RINNOVAMENTO URBANO
San Fermo, un quartiere che rinasce
Ieri sera un incontro tra gli attori della trasformazione del rione di Varese. Tra le novità una scuola, una palestra di arrampicata, un birrificio e la riapertura del Circolo

San Fermo sta cambiando. Una nuova scuola e una palestra di arrampicata saranno le prime strutture a dare il via alla rinascita del rione di Varese. Ma non solo, tra le altre novità nel quartiere la presenza di una start up per la produzione artigianale di birra. A completare il fermento di attività la riapertura dello storico Circolo, dove ieri sera, giovedì 3 aprile, si è svolta una riunione per fare il punto su questo rinnovamento.
L’EVENTO
L’incontro, promosso dal sindaco di Varese Davide Galimberti e dal vicesindaco Ivana Perusin, aveva l’obiettivo di mettere in connessione i diversi attori protagonisti delle nuove proposte per San Fermo. Oltre ai rappresentanti dell’amministrazione comunale erano presenti anche il presidente e il vice della Cooperativa Valle Olona, proprietaria dello stabile, la società che prenderà in gestione lo storico spazio, la società che sta realizzando la palestra di arrampicata, rappresentanti del birrificio artigianale 50&50 e un gruppo di referenti delle guide alpine.
IL COMMENTO
«L’obiettivo - ha spiegato il vicesindaco Perusin - è quello di mettere in contatto le nuove proposte che arriveranno a San Fermo, e chi già ci opera. Un modo per confrontarsi su quanto verrà offerto per il quartiere e la città, trovando possibili sinergie tra i diversi operatori. L’incontro, apprezzato da tutti, è solo un primo passo di un lavoro di collaborazione che verrà portato avanti in questa fase di realizzazione delle nuove strutture e proposte per il rione. Così da potenziare sempre di più l’offerta ai residenti del quartiere e ai cittadini di Varese».
© Riproduzione Riservata