AREE DISMESSE
Saronno, ex Pozzi tra abusivi e degrado
I residenti nella zona segnalano anche episodi di spaccio

Scacciati da demolizioni e più controlli nelle principali aree dismesse cittadine, come ex Cantoni ed ex Isotta Fraschini, i senzatetto ora sono approdati alla ex Pozzi Ginori del quartiere Matteotti. Zona ex industriale periferica ed un poco nascosta, fra via Cervi e via Sampietro: chi abita nelle vicinanze già in passato aveva segnalato intrusioni abusive, una situazione che sarebbe peggiorata negli ultimi tempi, probabilmente proprio perché i posti dove andare a Saronno, per chi cerca un riparo per la notte e non vuole andare al ricovero di Casa di Marta, sono sempre di meno.
I cittadini della zona temono che il degrado possa aumentare: nei giorni scorsi c’è stata una violenta lite fra alcune persone, forse “inquilini” abusivi dell’ex Pozzi dalla quale - assicurano - spesso si sentono urla o si vedono persone che litigano nei cortili. E, dicono sempre gli abitanti in zona, vi sarebbero stati anche episodi di spaccio di droga.
Entrare all’ex Pozzi non è poi così difficile: in alcuni punti la recinzione è malconcia e in generale scavalcare non è molto complicato: dentro si estendono molti capannoni, che sono praticamente vuoti. Certo ci sono meno rischi che ad entrare alla Cantoni che con le demolizioni in corso è un vero e proprio cantiere, ma si tratta comunque di un’area dismessa e c’è sempre il pericolo di farsi del male. Nel corso del tempo sono arrivati anche i writers, come testimoniano i disegni e le scritte che è possibile osservare anche guardando dalla strada i vecchi capannoni; mentre il verde non è cresciuto a dismisura come in altre aree dismesse cittadine, nel corso del tempo evidentemente hanno avuto luogo periodici interventi di pulizia.
L’ORDINANZA DEL SINDACO
Affinché l’ex Pozzi sia più sicura nei mesi scorsi era intervenuto anche il sindaco Augusto Airoldi: a novembre aveva emesso una ordinanza (valida anche per ex De Nora ed ex Cantoni) per disporre la messa in sicurezza, in particolare nell’ottica di fare tutto il possibile per evitare occupazioni abusive dei caseggiati ed intrusioni. Provvedimento preso dopo che si era tenuto il tavolo provinciale con la prefettura sull’ordine e la sicurezza. Ma per i saronnesi che vivono da quelle parti, non si sarebbero ottenuti risultato concreti, il via vai di persone è sempre piuttosto intenso, soprattutto in orario serale e notturno.
IL PROGETTO DEL 2018
Ancora visionabile sul web è un progetto di cinque anni fa che prevedeva la realizzazione nell’ex fabbrica di ceramiche di un nuovo complesso residenziale che si integrasse col resto del quartiere Matteotti. Non mancavano gli spunti di interesse anche da un punto di vista “pubblico”, con un collegamento pedonale fra le parallele via Sampietro e via Torricelli, un percorso alberato, mentre i condomini - tre - sarebbero sorti nella parte nord (si ipotizzava una torre di 45 metri, una di 40 ed uno stabile più basso di 20 metri) e l’idea, proprio al centro dell’ex Pozzi, era di fare nascere anche una nuova piazza. Ma i lavori non sono però mai iniziati.
© Riproduzione Riservata