IL CASO
Saronno, la Lura si tinge di rosso
Ancora sconosciute le cause dell’insolita colorazione del torrente

Un "bel" colorito rossiccio: ecco come si presentava questa mattina, martedì 15 febbraio, il torrente Lura nel centro urbano di Saronno.
IL FENOMENO
Si è infatti assistito a una colorazione decisamente innaturale per l'acqua che, dopo gli interventi di bonifica e chiusura degli scarichi abusivi lungo il tracciato nel comasco, negli ultimi anni era tornata completamente trasparente e popolata da pesci ed anatre. Proprio gli anatroccoli che abitualmente vivono sulle sponde in centro città sono apparsi i più spaesati per questo insolito colore dell'acqua, una anomalia notata anche da molti cittadini che si sono fermati ad osservare il torrente dal ponticello di via Roma o da quello di via Marconi, poco distante.
I PRECEDENTI
Cosa sia accaduto esattamente resta per il momento un mistero; episodio che appare comunque preoccupante anche in considerazione di quanto avvenuto nel recente passato quanto l'acqua era rimasta sì trasparente ma si erano formate, appena fuori Saronno, alla periferia nord in territorio comasco, delle «bolle» di schiuma; e ripetutamente si erano registrate morie di pesci, anche in grande numero. In tali occasioni i tecnici dell'Arpa, l'Agenzia regionale per l'ambiente, erano intervenuti avviando accertamenti al fine di chiarire l'accaduto, e compiendo una serie di prelievi di campioni, sia direttamente dal torrente che recuperando alcune carcasse di pesci.
© Riproduzione Riservata