STOP AL DEGRADO
Saronno, il piano per riqualificare Palazzo Visconti
Sistema d’allarme per le intrusioni e manifestazione d’interesse per i lavori nel cortile dopo la chiusura del rapporto con l’impresa inadempiente

Stop al degrado a Palazzo Visconti e nuovo appalto per la struttura che sarà realizzata all’interno del cortile, per allestirvi spettacoli e manifestazioni. Dal Comune di Saronno e dal commissario prefettizio, Antonella Scolamiero, viene reso noto che l’ente locale è «consapevole delle problematiche che da anni riguardano l’edificio storico e della necessità di una sua riqualificazione, della progettazione avviata e delle frequenti intrusioni illecite al suo interno». Sono infatti stati svolti diversi sopralluoghi da parte delle forze dell’ordine, dalla polizia locale ai carabinieri, e «considerati i vincoli disposti dalla Soprintendenza rispetto ad interventi che renderebbero il palazzo meno accessibile agli estranei – spiegano ancora dalla municipalità - il commissario ha richiesto l’installazione di un sistema di allarme che non sia invasivo per l’edificio, senza quindi andare ad impattare sulla struttura, rispettando così la volontà della Soprintendenza». Il sistema d’allarme in questione sarà però in grado di avvisare in tempo reale i tutori della legge in caso di intrusioni nello storico edificio del centro. E’ stato infine rivisto il progetto relativo al cortile: «A causa delle gravi inadempienze dell’impresa che si era aggiudicata i lavori di rigenerazione del cortile del palazzo per una sua nuova fruibilità pubblica – viene spiegato ancora nella nota diffusa dal Comune - gli uffici hanno provveduto alla risoluzione del contratto e, visti i tempi stretti previsti per la conclusione dell’opera, hanno rivisto con il progettista l’intervento per semplificarlo, rendendolo di più facile la realizzazione da parte di operatori che verranno invitati ad una manifestazione di interesse, che potrà essere indetta non appena verrà chiuso il rapporto con la prima azienda aggiudicataria».
© Riproduzione Riservata