IL PROGETTO
Saronno, la Rotonda diventerà un ristorante
Rilancio in grande stile: i nuovi proprietari puntano a un locale di qualità

La Rotonda è salva: lo storico e particolare edificio di Saronno, che è uno dei simboli che caratterizzano la città, avrà presto nuova vita. Sarà, come in passato, ancora utilizzato nell’ambito della ristorazione e si tratterà di un rilancio in grande stile che riguarderà anche tutta l’area di posteggio che lo circonda, che sarà riorganizzata e migliorata.
IL DECLINO
Quel che si sa per il momento, è che la proprietà - saronnese - intende preservare l’iconico stabile a forma di pagoda e che per decenni era stato il luogo dove andare per gustare un gelato di qualità, ma anche a pranzo e cena, e dove comprare i celebri biscotti Lazzaroni che ai tempi venivano prodotti a sole poche decine di metri di distanza, nello stabilimento al confine con Uboldo. Chi non si ricorda la “Coppa dell’assunta”, il gelato fatto proprio coi celebri amaretti saronnesi? Il passaggio ad una catena nazionale della ristorazione non aveva fatto bene alla Rotonda: era iniziato un periodo di progressivo declino, sempre più accentuato negli ultimi anni. La chiusura del pian terreno, quello dedicato appunto alla ristorazione, era avvenuta la mattina del 29 agosto dell’anno scorso. Mentre al primo piano ha continuato ad operare lo spazio commerciale.
I PROGETTI PER IL RILANCIO
L’area della Rotonda si trova in un luogo strategico, alla periferia nord di Saronno. È accanto allo svincolo autostradale della A9 Milano-Como, e si trova lungo viale Lazzaroni che poi è il tratto locale dell’ex statale Varesina. Insomma, location assolutamente “appetibile” anche considerando che tutt’attorno c’è un ampio parcheggio tramite il quale si accede al vicino albergo a quattro stelle, e al di là della strada c’è pure un supermercato. Un vero peccato, dunque, vedere la Rotonda chiusa: da subito, dopo lo stop dell’attività, era circolata notizia di un interessamento dadi un nuovo soggetto intenzionato a riaprirla come ristorante: sono quindi trascorsi alcuni mesi e si sarebbe arrivati ora da un piano di intervento meglio definito e di qualità. Innanzitutto prevede una ristrutturazione del complesso, che comunque manterrà forma e caratteristiche attuali. Ma quale sarà la proposta della Rotonda ai cittadini? Al riguardo si deve restare nel campo delle indiscrezioni: si fa comunque riferimento a una nuova attività di ristorazione di alta qualità e di “tendenza”; probabilmente non mancherà anche un positivo impatto dal punto di vista occupazionale perché la nuova attività richiederà diverse decine di addetti, e questa è sicuramente un’altra buona notizia.
PARCHEGGI DA RIORGANIZZARE
Si penserà anche agli ampi spazi di posteggio che si trovano nella stessa area tutt’attorno all’edificio. Ce ne sono a decine e di fatto costituiscono l’unica area di sosta pubblica nei pressi dell’accesso autostradale: saranno meglio organizzati, nell’ottica di offrire una maggiore funzionalità. Anche se i dettagli del progetto non sono ancora noti, la buona notizia è che la Rotonda di Saronno presto rinascerà e tornerà ad essere un luogo di ritrovo e di aggregazione per i saronnesi, come lo è sempre stato nei “gloriosi” decenni passati.
© Riproduzione Riservata