IL DIBATTITO
«Hai l’auto elettrica? Paga»
Bocciata la proposta dei 5 Stelle di fare parcheggiare gratis in città veicoli a emissione zero

Status symbol per pochi o un veicolo di cui è importante incentivare l’utilizzo?
Il mondo politico saronnese è diviso sulle auto elettriche: a innescare il dibattito è stato il Movimento 5 Stelle chiedendo la modifica della convenzione sui parcheggi a pagamento e in particolare di introdurre l’esenzione per i veicoli elettrici e le riduzioni per quelli ibridi.
La proposta non è stata approvata perché i veicoli elettrici, almeno per il momento, non sono alla portata di tutte le tasche: chi se li può permettere non dovrebbe avere problemi a pagare qualche euro per il parcheggio.
I 5 Stelle hanno però rilanciato sottolineando la valenza della scelta e l’utilità di prevedere delle agevolazioni anche per i veicoli ibridi.
«Le città si confermano sempre più compromesse dall’elevato tasso di inquinamento, obbligando gli amministratori locali a porre in essere politiche di tutela dell’ambiente: i Comuni devono quindi favorire e incentivare l’uso dei veicoli a basso consumo; da ricordare poi che le auto ibride, fino alla velocità di 50 chilometri l’ora, funzionano con il motore elettrico, non emettendo quindi gas di scarico».
«Premesso che spetta allo Stato e altri enti incentivare l’utilizzo e la vendita delle auto elettriche, vorrei ricordare che il Comune è comunque già impegnato a promuovere una serie di iniziative mirate a ridurre l’inquinamento atmosferico - fa sapere l’assessore Dario Lonardoni -. Stiamo per esempio valutando la possibilità d’installare delle colonnine per ricaricare le auto elettriche sia nei posteggi d’interscambio che in altri punti della città, nei quali la sosta potrà essere gratuita, soltanto però per il tempo della ricarica».
© Riproduzione Riservata