L’IMPRUDENZA
Zona rossa, una multa al giorno
Oltre venti le sanzioni comminate nelle ultime tre settimane per mancanza di mascherina e assembramenti

Nelle ultime settimane c’è stata una raffica di sanzioni per chi ha trasgredito le regole anti-Covid e multe per quanti continuano a parcheggiare sulle strade dove è previsto il passaggio dei mezzi di pulizia: super lavoro, dunque, per gli agenti della polizia municipale.
Sul fronte della lotta anti-pandemia, dall’inizio del mese, è stato complessivamente di una ventina il numero delle multe da 400 euro comminate dai vigili per assembramento o per mancato utilizzo della mascherina. I controlli stanno proseguendo anche in questi giorni di zona rossa, sia in centro che nelle zone più periferiche. Multe a raffica poi si registrano per la pulizia strade, con 130 sanzioni nel giro di circa 5 giorni. Da ricordare che le multe riguardanti il mancato rispetto dei divieti di sosta sono da 42 euro, se pagate entro 60 giorni, ribassate a 29.40 se invece si paga il dovuto entro 5 giorni dall’avvenuta notifica.
Il Comune e i responsabili della polizia locale hanno a più riprese ribadito che l’obiettivo di tali controlli, svolti periodicamente, non è affatto quello di fare cassa prendendo di mira i guidatori, ma di chiedere invece a tutti di collaborare concretamente nel migliorare la pulizia della città, iniziando appunto con il prestare la necessaria attenzione ai divieti di sosta da anni presenti sulle strade saronnesi.
Molto più che disattento è stato invece un 63enne saronnese che in via Novara è stato colto dalla polizia urbana alla guida della propria auto senza patente e senza assicurazione.
La vettura era tra quelle segnalate perché appunto sprovvista dell’assicurazione obbligatoria. Oltre ad aver ricevuto una multa da 800 euro, il guidatore è stato denunciato perché senza patente. Dalle verifiche svolte dai vigili l’automobilista è risultato essere recidivo: era già stato individuato altre due volte per aver commesso lo stesso reato. Ai vigili ha spiegato di aver perso tutti i punti della patente e di non aver trovato ancora il tempo per rifarla; la polizia locale ha disposto il sequestro della sua auto, ora rischia l’arresto e fino a un anno di reclusione.
© Riproduzione Riservata