SASS DE BOL
La Stonehenge prealpina

Riti, sesso e altri misteri: è quanto emerso dagli studi sul «Sass de Böl», il «Masso della sorgente», vale a dire la Stonehenge prealpina: un cerchio di pietre che si trova sul comprensorio del Monte Piambello, fra Marzio e Cuasso al Monte.
Si tratta di un sito costituito da un monolite centrale cinto da un’ellisse di pietre, dove un masso-altare, assai voluminoso e incastonato in profondità nel terreno, costituisce un complesso creato da un’antica esplosione vulcanica. Mentre i blocchi che lo cingono strettamente sono opera dell’uomo che qui, in passato, ha creato un luogo mistico per gli abitanti dei secoli scorsi, dove pregare, invocare gli dei o iniziare le vergini, a seconda delle varie credenze che si susseguirono.
© Riproduzione Riservata