L’AGITAZIONE
Sciopero dei treni oggi, cancellazioni sulle linee Trenord
Lunedì 12 febbraio disagi alla circolazione ferroviaria per i pendolari che si spostano con i convogli locali

Inizio settimana complicato per i pendolari che si spostano in treno. Oggi, lunedì 12 febbraio, è stato proclamato uno sciopero del trasporto ferroviario a livello nazionale che interesserà i treni di Trenord e Trenitalia dalle 9 alle 17. L’agitazione è stata proclamata dai sindacati Cub Trasporti e Sgb.
Oggi alcuni treni della linea S6 di Trenord (Novara-Milano-Pioltello) sono stati cancellati a causa dello sciopero in atto. Inoltre, un problema tecnico a un convoglio ha causato in mattinata ritardi fino a 30 minuti sulla linea suburbana S5 (Treviglio-Milano-Varese).
LO SCIOPERO POTRÀ INTERESSARE LE LINEE DI TRENORD
Poco dopo le 13, Trenord ha comunicato che in Lombardia «la circolazione prosegue regolarmente su tutte le linee, salvo poche e singole soppressioni».
Fino alle 17 di lunedì potranno verificarsi ripercussioni sulla circolazione ferroviaria in Lombardia. Trenord, ha spiegato in una nota che «il Servizio Regionale, Suburbano, la Lunga Percorrenza e il servizio Aeroportuale - Malpensa Express - potranno subire variazioni e/o cancellazioni».
In caso di cancellazioni delle corse del Malpensa Express, l’azienda comunica che saranno istituiti bus sostitutivi senza fermate intermedie tra:
- Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express. Da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1.
- Stabio e Malpensa Aeroporto per il collegamento aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto – Stabio.
«Le fasce orarie di garanzia non saranno interessate dallo sciopero - prosegue il comunicato -, inoltre arriveranno a fine corsa i treni con partenza prevista da entro le ore 09.00 e che abbiano arrivo nella destinazione finale entro le ore 10.00. Maggiori dettagli saranno disponibili sul sito di Trenord o seguendo gli aggiornamenti sulla circolazione dei treni in “real-time” tramite l‘app».
A RISCHIO ANCHE I TRENI DI TRENITALIA
Cancellazioni o variazioni di percorso saranno possibili anche sulle linee gestite da Trenitalia e Trenitalia Tper. L’azienda ha comunicato che: «Non sono previste modifiche per i treni a Lunga Percorrenza di Trenitalia».
Anche in questo caso l’agitazione è stata proclamata dalle 9 alle 17 del 12 febbraio. Secondo fonti di Trenitalia, alle 16: «i pendolari sono i più colpiti per lo sciopero di otto ore. Frecce e Intercity hanno viaggiato regolarmente durante la giornata mentre ci sono stati disagi, limitazioni e cancellazioni per i treni regionali».
© Riproduzione Riservata