MERCATO ITTICO
Sequestrati gamberi della Louisiana e coregoni
Controlli della Guardia costiera in ristoranti e pescherie. Il caso sul lago d’Orta

Proseguono i controlli della Guardia Costiera nei laghi lombardi e nelle acque della provincia di Genova. E sono scaturiti provvedimenti e sequestri di pesce. In un ristorante etnico di Milano sono stati sequestrati ben 185 chili di gamberi di fiume turchi sprovvisti di regolare documentazione d’importazione e tracciabilità. Nello stesso locale è stato anche eseguito il sequestro di molluschi (lumachine d’acqua dolce) sprovvisti di documentazione d’origine e sanitaria.
Sempre a Milano, in una pescheria cinese, sono stati sequestrati 2 chili di gamberi della Louisiana provenienti da pesca illegale nei laghi lombardi. Il gambero della Louisiana (Procambarus clarkii), è una specie alloctona invasiva particolarmente dannosa per gli ambienti acquatici, in quanto compete con le specie locali ed è portatore di patogeni letali per i gamberi d’acqua dolce dei nostri fiumi e laghi, già particolarmente rari per la perdita di habitat idonei. La detenzione e il commercio di esemplari vivi sono quindi vietati al fine di contenere la loro proliferazione.
E ancora: a Genova e Torino, in esercizi commerciali cinesi, sono stati rinvenuti 300 esemplari di oloturia provenienti da pesca di frodo (le oloturie sono organismi marini soggetti a misure di protezione e le loro cattura e detenzione sono vietate).
Infine, sul lago d’Orta è stata sanzionata la vendita ad un noto ristorante della zona di 10 chili di coregoni da parte di pescatori dilettanti. Il pesce è stato sequestrato.
© Riproduzione Riservata