LO SPETTACOLO
Sesto Calende, fuochi sul Ticino a numero chiuso
Sul lungofiume ammesse 13.500 persone. Musica dalle 20

Spettacolo pirotecnico «a numero chiuso» quello di stasera, sabato 5 agosto, alle 22, sul Ticino, tra Sesto e Castelletto. Uno show organizzato dall’amministrazione comunale piemontese, in località Porto, e che costerà 18.000 euro, somma versata dal Comune di Sesto Calende e prelevata dal “Fondo Esselunga” destinato al sostegno degli eventi turistici nel territorio.
Ma sul lungofiume potranno accedere al massimo 13.500 spettatori. Gli accessi sono infatti stati contingentati dall’ordinanza del sindaco sestese Giovanni Buzzi in quanto la manifestazione è considerata a rischio “elevato” per l’ordine pubblico, secondo le linee guida del Ministero dell’Interno. L’organizzazione della serata nel centro di Sesto e nelle piazze sarà curata dal Distretto del Commercio Malpensa Nord Ticino. L’accesso del pubblico verso la riva del Ticino in viale Italia sarà possibile solo attraverso i cinque varchi previsti dall’ordinanza firmata dal comandante della polizia locale Monica Mastriani: varco 1, via Roma intersezione via Corte del Fico; varco 2, via Vittorio Veneto intersezione piazza Aldo Moro; varco 3, via Dell’Olmo altezza parcheggio Donatori del sangue; varco 4, via XX Settembre; varco 5, largo San Carlo. Ai varchi saranno presenti steward con il compito di contare gli ingressi, e una volta raggiunta quota 13.500 presenze l’area sarà chiusa.
Oltre al già vigente divieto assoluto di somministrazione di bevande alcoliche ai minori di 18 anni, l’ordinanza vieta a chiunque, nelle aree pubbliche e nelle aree poste a meno di 500 metri dalla manifestazione pirotecnica, di introdurre e consumare bevande in bottiglia o contenitori di vetro o lattine; è proibita anche la vendita di bevande da asporto contenute in bottiglie di vetro e in lattine. Le sanzioni per i trasgressori vanno da 25 a 500 euro. In tutto il centro città la circolazione e la sosta saranno vietate dalle 18 fino al termine dello spettacolo. Sarà possibile parcheggiare gratuitamente nel posteggio interrato di Esselunga, aperto fino all’una. Nel tratto tra le due rive del Ticino è vietata, per motivi di sicurezza, la navigazione fino al termine dello show.
Ma la festa a Sesto inizia già alle 20, con tre appuntamenti. In piazza Guarana, Radio Village Network propone un’edizione straordinaria del programma “Quelli delle 7” condotto da Marco Limbiati, Fabio Barisone e Susy Milani, alla consolle dj Stefano Dani. In piazza Mazzini l’esordio della band mercallese Funkestein, a seguire Luca Leccese. In piazza De Cristoforis concerto di Rocco Bellardita. Sulla riva di Castelletto, invece, al cocktail bar “Porto 11” apericena sul pratone e concerto dei Monkey Scream.
© Riproduzione Riservata