INSUBRIA
Sfida tra mini dragon boat sul lago di Varese
Appuntamento il 20 settembre per la gara tra 15 squadre universitarie

Sabato 20 settembre il lago di Varese ospiterà per la prima volta la sfida nazionale di Mini Dragon Boat Anciu, giunta alla 23esima edizione e organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Insubria e la Canottieri Varese. L’evento, in programma dal 19 al 21 settembre 2025, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi del calendario sportivo dei circoli universitari italiani.
Il Dragon Boat è una canoa cinese da dieci o venti posti, caratterizzata dalla testa e dalla coda di un dragone. A Varese si sfideranno quindici squadre provenienti da tredici atenei: oltre all’Insubria, parteciperanno Milano Bicocca, Milano Statale, Bologna, Pavia, Firenze (con due equipaggi), Trento, Venezia (con due equipaggi), Padova, Pisa, Ancona, Cosenza e Cagliari.
Per l’Insubria scende in acqua la squadra di Arcadia, Associazione ricreativa culturale attività dopolavoro.
Lo scorso anno a Firenze l’Insubria si è classificata quinta, prima tra le lombarde, superando atenei di lunga tradizione remiera.
Anche per questa edizione le capo-voga sono Martina Bellandi (Affari generali) e Michela Lauriello (Ufficio trattamento economico). In squadra ci sono Fabio Ibatici (Ufficio sistemi informativi gestionali), Vito Cannone (Servizi integrati per gli studenti), Laura Balduzzi (Servizio Comunicazione), Luciana Jacona (Ufficio contabilità), Antonella Villacaro (Ufficio contabilità), Marzia Gariboldi (docente di Biologia cellulare e applicata) e Paola Campomenosi (docente di Genetica), il coach Mauro Mazzoccato e i due esterni Fabio Cozzi e Mauro Dalla Piazza. Tamburina sarà Camilla La Russa, al timone Guido Cimoli.
© Riproduzione Riservata