IN VETTA
Sì alla nuova palestra di roccia
Campo dei Fiori: approvato il piano di riqualificazione dell’area. A gennaio la firma del protocollo tra enti e associazioni

Mancano solo le firme in calce al documento, attese per il prossimo mese, ma tutti gli enti coinvolti hanno già approvato formalmente il progetto. Dunque, è solo questione di tempo.
Si prepara a partire il maxi progetto di riqualificazione della palestra di arrampicata sul versante nord del Campo dei Fiori. Regione Lombardia aveva annunciato all’inizio del marzo scorso la volontà di mettere mano alle falesie di calcare in un’ottica più ampio di rilancio della disciplina sportiva, con uno stanziamento di 581mila euro, a cui poi se ne sono aggiunti altri da vari soggetti in campo, fino ad arrivare agli attuali 650mila.
Negli ultimi mesi si sono susseguiti incontri tra gli enti coinvolti: oltre alla Regione, anche Parco del Campo dei Fiori, Cai di Varese, Comune di Varese, Camera di Commercio e Collegio regionale delle Guide alpine, più alcuni sponsor privati portati “in dote” che daranno ulteriori garanzie a livello economico.
Sono stati definiti i contenuti dell’accordo di programma, non più di massima ma operativo, che scandisce tempi, cifre e compiti: tutti dettagli che saranno svelati alla presentazione ufficiale del progetto, attesa tra poche settimane.
Per il resto, gli obiettivi sono quelli di migliorare gli standard di sicurezza della palestra di roccia, il ripristino della chiodatura degli itinerari, la manutenzione dei sentieri per garantire l’accesso alle vie di arrampicata, e infine le opere idraulico-forestali per contrastare l’erosione della roccia calcarea e interrompere il progressivo franamento verso valle.
La notizia della riqualificazione della storica palestra all’aperto aveva fatto storcere il naso a molti appassionati della disciplina, convinti che gli interventi potessero stravolgerne le caratteristiche alpine che la contraddistinguono, ma gli addetti ai lavori hanno assicurato che non sarà così. L’annuncio del progetto, con stanziamento varato dalla giunta lombarda su proposta del governatore Attilio Fontana, ex sindaco di Varese, era stato dato dagli assessori regionali Martina Cambiaghi e Massimo Sertori: «La palestra di roccia del monte Campo dei Fiori – aveva commentato quest’ultimo - è un importante elemento di forza per l’attrattività dei territori montani, non solo dal punto di vista tecnico-didattico per chi pratica arrampicata, ma anche per la panoramicità del luogo che la rende teatro ideale per tutti i fruitori e gli amanti della montagna».
E ora, con l’approvazione dell’accordo di programma e l’imminente firma ufficiale, il progetto si appresta a passare dalla carta alla roccia.
© Riproduzione Riservata