TENNIS
Sinner sbanca Pechino, Bellucci parte bene
Il numero 2 Atp supera agevolmente Tien e si prende il terzo titolo del 2025, il castellanzese supera Walton 7-6 6-1 al debutto a Shanghai

Jannik Sinner riprende la corsa verso il numero 1 intascando il terzo torneo del 2025, il Master 500 di Pechino (curiosamente il primo successo al di fuori del Grande Slam, finora si era imposto “solamente” agli Australian Open e a Wimbledon) e pareggiando i conti con Carlos Alcaraz che 48 ore fa aveva brindato a Tokyo. In finale l’altoatesino ha avuto vita facile contro il diciannovenne americano Learner Tien, numero 52 Atp alla prima finale in carriera, con il punteggio di 6-2 6-2 in appena un’ora e 14.
Ora per Jannik si apre un’altra avventura in terra cinese, con il penultimo Master 1000 stagionale partito oggi a Shanghai. Torneo dal quale, subito dopo il successo giapponese, si è ritirato per problemi fisici proprio Alcaraz, rendendo l’italiano automaticamente il favorito numero 1. Una defezione che non cambierà molto in termini di gerarchie Atp, perché lo spagnolo perderà solo 200 punti Atp (nel 2024 si era fermato ai quarti), mentre l’azzurro è il detentore del trofeo e quindi, per avvicinare la vetta del ranking, dovrebbe confermarsi sul trono del ricco torneo.
BELLUCCI OK
Nelle prime fasi del Master 1000 di Shanghai, subito in evidenza Mattia Bellucci. Il ventiquattrenne castellanzese, attuale numero 64 Atp, ha sconfitto all’esordio l’australiano Adam Walton (77) con il punteggio di 7-6 (6) 6-1. Dopo un primo set molto combattuto e conquistato solo di misura al tie-break, il mancino allievo di Fabio Chiappini è salito in cattedra e, forte di una varietà di colpi superiore e di un’ottima giornata al servizio (9 ace) ha chiuso con doppio break in un’ora e 25 totale di gioco. Al prossimo turno, venerdì 3, Mattia se la dovrà vedere con il ceco Tomas Machac, testa di serie numero 20 del torneo con il quale non ha alcun precedente nel circuito maggiore.
Nella prima giornata del torneo vittoria in rimonta per Luca Nardi (88 Atp) sull’austriaco Sebastian Ofner (3-6 6-3 6-2), mentre fa segnare una nuova battuta d’arresto in questa sua annata sfortunatissima Matteo Berrettini, sconfitto 7-5 7-6 (5) dall’esperto francese Mannarino. Sconfitto anche Lorenzo Sonego (2-6 6-3 6-1 per il tedesco Hanfmann), domani nel torneo debutterà Matteo Arnaldi contro il giapponese Sakamoto. È atteso invece per venerdì, contro l’altro tedesco Altmaier, l’ingresso diretto al secondo turno di Sinner.
© Riproduzione Riservata