IL PROGETTO
Skate park di Busto Arsizio, torna la speranza
Il risanamento della pista al Tessile costerebbe 140mila euro. Si cercano bandi

Ci sono spiragli per la riqualificazione dello skatepark all’interno del parco del Museo del Tessile. Intendiamoci, di concreto ancora non c’è nulla, ma tra i “desiderata” dell’assessore allo Sport Maurizio Artusa c’è la sistemazione della malridotta pista per gli skaters nell’area verde di via Volta.
«È un tema a cui sono sensibile – premette l’assessore Artusa -, ma in un’ottica di contenimento della spesa pubblica, avevo messo l’idea temporaneamente nel cassetto. Visto che l’avanzo di bilancio è stato positivo, potrebbe nascere la possibilità di fare qualche investimento, magari attraverso un bando. Il problema è che i bandi per lo sport non sono moltissimi».
Nel caso, Busto potrebbe partecipare: «Credo che una riqualificazione di quello spazio possa essere una buona idea, poi naturalmente l’ultima parola spetta al sindaco – puntualizza Artusa -. Dalle informazioni che ho preso, la pista per lo skate costerebbe circa 140 mila euro. L’auspicio è che, attraverso i bandi, possano nascere delle opportunità».
Un gruppo di skaters che si firma “I raga del Tessile” ha esposto davanti all’attuale pista degradata uno striscione con la scritta “Ridateci lo skatepark: basta togliere luoghi di aggregazione ai giovani”. La delusione dei ragazzi è tanta, perché nel 2017 quella porzione del parco del “Tessile” era stata sistemata a regola d’arte e messa a disposizione degli appassionati della tavola a rotelle. Il tempo e l’utilizzo hanno però logorato quello spiazzo in cemento. Ma all’orizzonte – se si presentasse l’occasione giusta – potrebbe esserci un restyling.
© Riproduzione Riservata