ADDESTRAMENTO
Soccorso alpino sotto la pioggia, esercitazione sulle situazioni critiche
La Decima delegazione Valdossola con i colleghi svizzeri e i militari del Sagf in azione a Croveo. Cinque scenari simulati: dalla fossa alla ferrata

La pioggia non ferma l’addestramento. D’altra parte, il soccorso alpino è abituato a intervenire in situazioni critiche. E così l’annuale esercitazione della Decima delegazione Valdossola con il soccorso alpino svizzero si è svolta come da programma.
Cinque gli scenari per altrettante simulazioni di intervento. Domenica mattina - 20 ottobre -, a partire dalle 9, a Croveo, ha quindi preso il via l’esercitazione congiunta. Oltre ai volontari del soccorso alpino civile italiano e di quello svizzero, erano presenti anche i militari del Sagf (Scuola alpina della Guardia di Finanza). Si è lavorato, come si diceva, su cinque diversi scenari simulati di intervento, di cui uno nella forra sottostante il Treno dei Bambini di Osso. Gli altri scenari erano sulla ferrata Walserfall e nella zona delle falesie di Croveo. Una quarantina le persone in addestramento.
© Riproduzione Riservata