IL CASO
L’invasione degli scarafaggi
Estate difficile in Valle Olona: tante blatte e la disinfestazione è costosa

Invasione di scarafaggi: i solbiatesi sono disperati. Soprattutto chi vive nel nucleo antico del paese. Ma anche nel resto della Valle Olona i residenti non se la passano meglio.
Telefonate, email e messaggi via Facebook per amministratori e ufficio tecnico che sono tempestati dagli appelli affinché trovino una soluzione. Vivere con le blatte è impossibile. Fra le due chiese, di Solbiello e Solbiate, e in generale dal centro del paese, i residenti hanno già pagato di tasca propria i professionisti per deblattizzare.
Purtroppo, puntuali, gli scarafaggi si sono ripresentati. Colonie intere che seminano il terrore: mal tollerati per strada dove mettono a rischio le attività commerciali, inaccettabili nella proprietà privata. Una residente di via Patrioti riferisce: «È da cinque anni che combattiamo con gli scarafaggi, sebbene nei dodici anni precedenti non ce ne fosse l’ombra. Oltre alla disinfestazione comunale, ci siamo attrezzati con trappole apposite. Purtroppo i mezzi normali come spray e polvere non fanno niente. Solo in questo modo riusciamo a bloccarli fuori casa».
Anche una residente della piazza della chiesa denuncia: «Anche noi abbiamo il problema degli scarafaggi, siamo dovuti intervenire in modo privato. E ci hanno comunicato che arrivano dall’esterno». Stesso problema anche a Marnate, dove l’amministrazione ha provveduto come a Solbiate alla deblattizzazione dallo scorso giugno». Una delle strategie a cui stanno pensando gli amministratori potrebbe essere legata a cercare di risolvere il problema all’origine, uccidendo le larve.
Purtroppo spesso non è sufficiente usare i metodi tradizionali, per questo motivo in molti per liberarsi delle blatte chiamano gli specialisti. I costi variano, anche se mediamente per sanificare un appartamento di cento metri quadri si spendono circa 200 euro.
L’amministrazione comunale di Solbiate Olona, all’inizio dello scorso febbraio aveva programmato i futuri interventi: con una determina dell’ufficio tecnico il funzionario del Comune aveva approvato una spesa di 7.759 euro del bilancio comunale per gli interventi del 2020. A quanto appurato dai componenti dell’esecutivo Saporiti, il problema è legato a vecchie fognature, nelle zone più antiche del paese. Un altro tema è legato alla pulizia che deve essere sempre costante e puntuale, non c’è spazio per persone che abbandonano spazzatura provocando disagi per la comunità. Una situazione che mette in difficoltà non solo i solbiatesi: anche i residenti di Gallarate, zona Cinelandia, denunciano la presenza di blatte.
Un problema che si ripresenta ogni anno: nel 2019 a lanciare un grido di aiuto erano stati diversi abitanti di Canegrate.
© Riproduzione Riservata