POLITICA
Repubblicani, debutto affollato
Presentazione dell’associazione davanti a una folta platea (e a tanti ex)

Sala strapiena all’Hotel DoubleTree by Hilton di Solbiate Olona per il primo incontro pubblico dell’associazione “I Repubblicani”, il nuovo progetto politico-culturale guidato da Marco Reguzzoni. «La risposta mi rincuora - il commento soddisfatto del presidente -. Significa che c’è ancora interesse per la politica e le idee». Il discorso introduttivo di Reguzzoni ha preso le mosse dal tema del lavoro: «Oggi il sistema aiuta più chi vive di rendita che chi lavora». Tanti i volti noti della politica e dell’impresa intervenuti alla serata. C’era il presidente della provincia Marco Magrini («importante ascoltare: da qui possono nascere idee interessanti»); c’erano gli ex sindaci di Busto e Gallarate Gigi Farioli e Nicola Mucci; l’ex ministro Francesco Speroni; i consiglieri comunali di Busto Alex Gorletta, Matteo Sabba, Emanuele Fiore; gli ex assessori Paola Magugliani e Ivo Azzimonti. Tra gli imprenditori, il patron di Eolo, Luca Spada e l’ex presidente della Camera di Commercio Fabio Lunghi.
Tanta curiosità per il primo appuntamento pubblico con l’associazione guidata da Marco Reguzzoni, la novità più interessante apparsa nel panorama politico locale (ma non solo) negli ultimi mesi. Una realtà che, come ha assicurato Reguzzoni, non diventerà un partito e non è un simbolo elettorale. «Il compito dell’associazione - precisa - sarà di supporto a chi porterà avanti le idee che andremo a sviluppare. È ovvio che il nostro desiderio è di riuscire a incidere già sulle consultazioni del prossimo anno: vogliamo ridare dignità e autorevolezza all’Europa».
© Riproduzione Riservata