IL WEEKEND
Sole, freddo e tanto svago
Clima bello in questo primo fine settimana post-festività. E un menù di eventi ricchissimo

Finita la baraonda delle festività, il 2019 continua a regalarci giornate di bel tempo (ma attenzione all’inquinamento), gelate notturne e puntate di vento ma un quadro nel complesso positivo. Conferme alla situazione meteorologica del Varesotto (e non solo) sui siti del settore, quello del Centro geofisico prealpino, ilmeteo.it e meteosottoceneri.ch. E non mancano anche gli appuntamenti a disposizione dei nostri lettori sull’intero territorio provinciale - ma anche nell’Altomilanese e nel Vco -, divisi tra cultura, svago tout court e tradizioni. Ecco il menù per il fine settimana 11-13 gennaio 2019.
Venerdì 11 gennaio
VARESE
TRIBUTO A DE ANDRÈ A vent’anni dalla sua morte si ricorda il grandissimo cantautore Fabrizio De Andrè attraverso i suoi brani più e meno noti interpretati dal cantante e chitarrista Riccardo Marini. Alle 21.30 al Twiggy in via De Cristoforis 5. Info allo 0332.1967097.
GALLARATE
NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO La manifestazione nazionale coinvolge anche per il terzo anno il Liceo classico Pascoli che organizza una serata dal titolo “Le percezioni sensoriali: profumi, suoni e colori” attraverso spettacoli, esibizioni di canto, danza e musica, giochi e laboratori interattivi proposti dalle 20 a mezzanotte.
INDUNO OLONA
LE AVVENTURE DI POLLICINO Spettacolo di marionette dedicato ai bambini di e con Nicol Quaglia e Luca Passeri. Alle 11 al teatro Dell’Olmo in piazza Piero e Gaspare Pajetta, 7 euro. Info e prenotazioni allo 0331.985662.
JERAGO CON ORAGO
IRON MAIDEN TRIBUTE BAND Una serata nel segno degli Iron Maiden con i Numbers from the beast. Alle 22.30 all’Opera Rock Cafè in via Varesina 58, 10 euro con consumazione. Info al 366.2537059.
LAVENO MOMBELLO
C’ERA UNA VOLTA CARUSEDDU Presentazione del libro in ricordo dell’insegnante Nicolina Cucè alle 10.30 in biblioteca comunale.
LA RAGAZZA CON LA LEICA Gruppo di lettura sul libro di Helena Janeczek alle 9.30 in biblioteca comunale.
SOLBIATE ARNO
LO STUPORE DELLA NOTTE Primo appuntamento del Festival del Sistema Bibliotecario di Busto Arsizio e Valle Olona con il giallista Piergiorgio Pulixi che alle 21 nella sala di Villa Majno in via Sant’Anna 50 presenta il suo ultimo noir “Lo stupore della notte”. Ingresso libero.
Sabato 12 gennaio
VARESE
APPROPRIAZIONE INDEBITA Alle 21 all’Auditorium Liceo Musicale in via Garibaldi 4 va in scena una vicenda tutta al femminile: un furto, cinque sospettate, un commissario di polizia. Ingresso libero, prenotazione consigliata su www.eurartccr.com. Info al 347.2582125.
CONCERTO PER IL FALÒ DI SANT’ANTONIO Alle 21 nella chiesa di Sant’Antonio Abate in piazza della Motta concerto dell’ensemble vocale Mousiké diretto da Luca Scaccabarozzi. Ingresso libero.
FOR EVER AND EVER Alle 16.30 in biblioteca civica in via Sacco 9 l’autore Stefano Bianchi viene intervistato dal giornalista Diego Pisati sul suo libro “For Ever and Ever (I miei 15 anni di David Bowie 1987/2002)”, un percorso meditato nel tempo e concluso da un irrefrenabile bisogno di elaborare il lutto da quell’incredulo 10 gennaio 2016. Ingresso libero.
MAMMA MIA! IL MUSICAL Alle 21 al teatro Openjobmetis in piazza della Repubblica va in scena il divertente musical. Info www.teatrodivarese.it.
MUSICA ROCK E PSICHEDELICA Protagonista della serata è Mors, compositore, musicista, polistrumentista, produttore e video maker milanese e David Gammon. Alle 21 alle Cantine Coopuf in via De Cristoforis 5. Ingresso con consumazione. Info al 338.7048871.
45 GIRI. LATO A: IMMAGINAZIONE AL POTERE Alle 21 allo Spazio Yak in piazza Fulvio De Salvo 6 spettacolo di e con Alberto Astorri e Paola Tintinelli. Biglietti 12 e 8 euro. Info www.karalorumtetaro.it.
BUSTO ARSIZIO
OMAGGIO A MINA E CELENTANO Sul palcoscenico del teatro Sociale va in scena “Acqua e sale: omaggio a Mina e Celentano” uno spettacolo con teutte le migliori canzoni del repertorio dei due grandi artisti. Alle 21 in via Dante Alighieri 20, biglietti da 25 a 18 euro. Info allo 0331.679000.
CASORATE SEMPIONE
CONCERTO PER SANT’ILARIO Alle 21 nella chiesa parrocchiale in piazza della Chiesa concerto di musica classica dell’ensemble composto da quattro giovani artisti tra cui Laura Scotti (soprano) e Marco Colella (baritono) che propongono un repertorio di vari autori dal Seicento al Novecento.Info allo 0331.295052.
GAZZADA SCHIANNO
CONCERTO PER I 4 CAMPANILI Alle 21 nella chiesa San Giorgio Martire in Schianno concerto della banda M.A.M. diretto da Stefano Zanrosso e del coro Verde Mar diretto da Giovanni Conti. Offerta libera.
INDUNO OLONA
MERCATO DELLA TERRA DEL PIAMBELLO Dalle 9 mercato di produttori locali selezionali da Slow Food per fare la spesa in modo consapevole, alle 11 laboratorio per grandi e piccini sul riso e dalle 12 la Pro loco cucina minestrone con verdure dei produttore del mercato.
PAESAGGI DELLA RESISTENZA Alle 17 nella sala Marino Bergamaschi incontro con Enzo Laforgia e Carlo Meazza autori del libro “Paesaggi della Resistenza nei romanzi di Calvino, Fenoglio e Meneghello”.
JERAGO CON ORAGO
U2 TRIBUTE BAND Una serata nel segno degli Iron Maiden con i 4UB. Alle 22.30 all’Opera Rock Cafè in via Varesina 58, 10 euro con consumazione. Info al 366.2537059.
MORAZZONE
LA GRANDE GUERRA E I NOSTRI PAESI Alle 16.30 in biblioteca comunale in via XXVI Agosto 6 presentazione del libro con relatori Robertino Ghiringhelli e Diego Dalla Gasperina.
SARONNO
LA BISBETICA DOMATA Una commedia tutta da ridere e forse la più discussa di Shakespeare va in scena con la regia di Andrea Chiodi. Alle 21 al teatro Pasta in via I Maggio biglietti da 27 e 15 euro. Info 02.96702127.
SOGNO DI COLORE ACCESO Si inaugura alle 17.30 nel foyer del teatro Giuditta Pasta la mostra personale di Walter Pozzato, un’antologica di circa 100 opere tra dipinti, pastelli, disegni e sculture. Fino al 30 gennaio nella sala Nevera ingresso da via I Maggio, orari: sabato, domenica e festivi 10.30-18 e feriali 14.30-17.30. Info allo 02.96701990.
SESTO CALENDE
INCONTRO CON L’AUTORE Alle 17.30 in Sala consiliare incontro con Fabrizio Chiaramonte autore del libro “ Le comunicazioni radio nella Crociera Aerea del Decennale”. Introduce Gherardo Lazzeri.
VIGGIÙ
ENRICO BUTTI Si inaugura alle 18 al museo Enrico Butti in viale Varese 4 l’esposizione di alcune opere pittoriche realizzate da Enrico Butti arricchita dalla presentazione di alcuni inediti scultorei e un disegno. Fino al 3 febbraio orari: da martedì a venerdì ore 14.18.30, sabato 9.30-12 e 14-18.30, domenica 15-18. Info amicideimuseiviggiutesi@gmail.com.
Domenica 13 gennaio
VARESE
ANTICO MERCATO BOSINO Dalle 8 alle 18 mercato dell’antiquariato in corso Matteotti, via Marconi e piazza Carducci.
(AUDIZIONI PER) UN MARITO IDEALE Per la rassegna i Pomeriggi Teatrali va in scena alle 17.30 al teatro Santuccio in via Sacco 10 la versione curiosa e divertente della commedia “Un marito ideale” di Oscar Wilde, 13 e 10 euro. Info e prevendite allo 0332.263483 e 348.0600537.
MAMMA MIA! IL MUSICAL Alle 17 al teatro Openjobmetis in piazza della Repubblica va in scena il divertente musical. Info www.teatrodivarese.it.
USCITA NARRANTE “Il Battistero e le chiese scomparse del centro” è il tema della visita guidata organizzata da OfficinAmbiente all’ombra del campanile del Bernascone: alle 14.30 in piazza Battistero San Giovanni. Info e prenotazioni info@officinambiente.org.
BUSTO ARSIZIO
AFTER MISS JULIE Alle 21 va in scena la trasposizione moderna del classico di Patrick Marber diretto da Giampiero Solari con Gabriella Pession e Lino Guanciale. Alle 21 al teatro Manzoni in via Calatafimi 5. Info www.cinemateatromanzoni.it.
PIRÙ PIRÙ Nell’ambito di “Scintille” la rassegna teatrale per l’infanzia va in scena lo spettacolo di marionette che vanta oltre 500 repliche in Italia. Alle 16.30 al teatro Sociale in via Dante Alighieri 20, 7 euro. Info allo 0331.679000.
RICORDI PER UN ANNO Visita guidata per approfondire lo stretto rapporto tra il mondo vegetale e quello tessile con protagonista il lino. Dalle 16.30 alle 18 al museo del Tessile e della Tradizione industriale in via Volta 6. Ingresso libero e gratuito. Info allo 0331.390242.
CASTELLANZA
FESTA DI SANTA LIBERATA All’omonima cappella e nei dintorni alle 9.30 inizio manifestazione, ore 15 preghiera e benedizione delle famiglie e a seguire merenda con cioccolata calda.
CLIVIO
FESTA DEI CACCIATORI Dalle 12 al campo sportivo cucina aperta con menu a base di selvaggina e grande ritorno de I Giunott de la Martesana la formazione musicale folcloristica dialettale comica milanese.
GERENZANO
GIOVANI ZOOLOGI CRESCONO Passeggiata nel Parco degli Aironi abbinata a dei giochi e laboratori a tema per far scoprire ai bambini dai 6 ai 13 anni quali sono gli animali presenti e le loro abitudini. Ritrovo ore 14.30 all’info point in via Inglesina, 5,50 euro. Info e prenotazione al 328.9099987.
LEGNANO
CASORA IN MANIERO Alle 13 nel Maniero della Contrada Legnarello in via Dante 21 menu con polenta e in alternativa spezzatino. Info e prenotazioni a info@contradalegnarello.it.
LONATE POZZOLO
LA RACCOLTA NEL BOSCO L’associazione W Via Gaggio!, il Comune e l’Ecomuseo della Brughiera e di Via Gaggio organizzano la presentazione della tesi di Chiara Casciaro dal titolo “La raccolta nel bosco: Ambrogio Milani e la Via Gaggio” alle 16 nella sala Ulisse Bosisio del Monastero San Michele in via Cavour 21.
SARONNO
LA BISBETICA DOMATA Una commedia tutta da ridere e forse la più discussa di Shakespeare va in scena con la regia di Andrea Chiodi. Alle 15.30 al teatro Pasta in via I Maggio biglietti da 27 e 15 euro. Info 02.96702127.
VARANO BORGHI
NATALE IN VETRINA, LA PREMIAZIONE Galà di premiazione del concorso “Natale in vetrina 2018” con ospite d’eccezione Germano Lanzoni volto ufficiale de “Il Milanese Imbruttito” e voce ufficiale del Milan. Alle 16 al teatro comunale in viale Vittorio Veneto 7. Ingresso gratuito.
© Riproduzione Riservata