VANDALISMI
Spezzati gli alberelli di via Milano
A fine 2024 le nuove piantumazioni a Saronno. Nuovi raid vandalici anche nel parcheggio interrato di via Pola: svuotati gli estintori

I teppisti sono tornati in via Milano, prendendo di mira – era già successo – gli alberelli posizionati dal Comune di Saronno a bordo strada. Si tratta dell’arteria che collega centro e periferia, di giorno l’andirivieni è sempre intenso e l’accaduto non è certo passato inosservato. Sono stati danneggiati diversi alberelli, alcuni sono stati letteralmente spezzati in due: erano stati collocati per rimpiazzare quelli morti in precedenza, e per ripristinare il tradizionale “filare” di piante di via Milano, che divide la strada dal tracciato ciclopedonale costeggiando l’area dismessa dell’ex Isotta Fraschini e di fronte al cimitero maggiore. Lo storico filare di platani era rinato a fine 2024 con le nuove piantumazioni, e già lo scorso 24 marzo il commissario prefettizio, Antonella Scolamiero, che amministra in questo periodo Saronno in attesa delle elezioni anticipate aveva stigmatizzato un precedente raid vandalico ai danni degli alberelli.
ESTINTORI SVUOTATI NEL PARCHEGGIO DI VIA POLA
Vandali in azione anche al posteggio interrato di via Pola, in zona centrale: qualcuno ha svuotato almeno quattro estintori all’interno del parcheggio. Il fatto – accaduto qualche giorno fa – è ora al vaglio delle forze dell’ordine, dopo che l’ex municipalizzata Saronno servizi, che gestisce l’area di sosta, ha presentato denuncia contro ignoti. Ad agire sarebbe stata una mezza dozzina di ragazzini, in vena di bravate: hanno imbrattato tutto con la polvere bianca degli estintori e sono scappati all’arrivo di un automobilista che poi ha dato l’allarme contattando il comando della polizia locale. Al di là della polvere, non sono segnalati danni anche se Saronno servizi ha dovuto sobbarcarsi i costi per la sostituzione degli estintori usati – si tratta di quelli disponibili nel parking in caso di emergenze – per compiere il gesto teppistico. Appena un mese fa era accaduto un episodio analogo.
© Riproduzione Riservata