SERIE A
Storici punti in... Palio
Cimberio a Siena contro i campioni d'Italia: è dal 1988 che Varese non espugna la roccaforte toscana
Le ha prese a Barcellona e una settimana prima le aveva buscate anche a Brindisi. Non solo: le mancherannol cecchino Tomas Rees e pure Ben Ortner dato rientrante per le Final eight di Coppa Italia. Se poi vogliamo aggiungere il clima elettrico d'una città svergognata nel suo simbolo finanziario dalle recenti inchieste giudiziarie, il quadro di Montepaschi-Cimberio, cioè Siena-Varese, dà la misura di quanto delicata si presenti la trasferta biancorossa in casa dei campioni d'Italia. Per i quali le difficoltà spesso si tarsformano in un potente innesco per le devastanti esplosioni di classe di Bobby Brown, Ben Eze, Marco Carraretto (dato non in grande forma fisica), David Moss e Daniel Hackett. In più ci saranno le motivazioni di Kristian Kangur, l'ex dell'incontro che Rai Sport trasmetterà alle ore 20 di domenica 3 febbraio, in diretta.
Tanto per snocciolare cifre, la storia della pallacanestro italiana dice che Varese è in vantaggio su Siena per 39-36 incontri ma che i toscani sul loro campo dominano 26 a 12 e che - soprattutto - è dal 29 ottobre 1998 che Varese non esce vittoriosa dall'attuale PalaEstra (65-68 all'allora Ducato).
La primavera successiva, guarda un po', la truppa di Charlie Recalcati vinse lo scudetto della stella. Se ripetere l'impresa dell'andata (74-67 per Varese) sarà difficile, è pur vero che la squadra di Frank Vitucci ha ben chiaro che l'esame di senese è imprescidibile per chi voglia confermarsi primo in Italia, regular-season, playoff o Final eight di Coppa Italia che sia. Non solo.
Domenica 3 febbrio, all'ora di pranzo, l'antipasto lo servono altre due pretendenti al tricolore: Cantù rabberciata ma con un Mancinelli in più, se la vedrà con Sassari: all'andata perse d'un punto. Vincesse oggi, farebbe un piacere a sé. E a Varese.
Arbitro: Dino Seghetti, Marco Giansanti, Guido Federico Di Francesco.
Link sulla gara
http://www.pallacanestrovarese.it/
http://www.legabasket.it/
Domenica 3 febbraio
(terza giornata del girone di ritorno)
Ore 12: chebolletta Cantù-Banco di Sardegna Sassari (LA7d - Sportitalia 2).
Ore 18.15: EA7 Emporio Armani Milano-Sidigas Avellino, SAIE3 Bologna-Sutor Montegranaro, Vanoli Cremona-Enel Brindisi, Trenkwalder R.Emilia-Acea Roma, Umana Venezia-Scavolini Banca Marche Pesaro, Juve Caserta-Angelico Biella.
Ore 20: Montepaschi Siena-Cimberio Varese (Rai Sport 1)
La classifica
Cimberio Varese punti 30, Banco di Sardegna Sassari 28, Montepaschi Siena e Acea Roma 24, chebolletta Cantù 22, EA7 Emporio Armani Milano 20, Enel Brindisi e Umana Venezia 18, Trenkwalder Reggio Emilia e Juve Caserta 16, Saie3 Bologna e Vanoli Cremona 12, Sutor Montegranaro 10, Sidigas Avellino e Scavolini Banca Marche Pesaro 8, Angelico Biella 6.
Altri servizi sulla Prealpina in edicola domenica 3 febbraio.
© Riproduzione Riservata