L’EVENTO
StraResca, in 300 di corsa
Grande partecipazione alla gara. Ecco i nomi dei premiati

La StraResca 2024 - tenutasi ieri, venerdì 14 giugno, a Rescaldina - ha chiuso con immagini davvero belle: più di 300 iscritti al via, il bis di Carlo Bonnet dopo il successo dell’anno scorso e quello di Cecilia Curti con addosso i colori dei Runners Legnano; ma anche la colorata Family Run con gli atleti della Skating Rescaldina ad aprire il gruppo e fedeli amici dell’uomo con i loro padroni della Wild Dreams a chiudere il biscione colorato.
Una manifestazione che conferma di avere ancora margini di crescita, organizzata con Sport+ in regia, in collaborazione con l’amministrazione e i partner, che hanno creduto in questo progetto sportivo fin dal suo esordio. A fare da corollario a partenza e arrivo, il centro sportivo Barbara Melzi, dove Sport+ ha allestito anche podio, ristoro e punto interviste degli atleti a fine corsa. Ad aprire la gara una Fiat Topolino degli anni Cinquanta. Non potevano mancare il riconfermato sindaco Gilles Ielo e l’assessore allo Sport Gianluca Crugnola, che hanno espresso parole di soddisfazione: «L’evento sta diventando una bella tradizione per Rescaldina e a ogni edizione dimostra di saper aggregare tanti appassionati della corsa».
Ecco i nomi dei primi classificati della gara per chi ama correre forte e veloce, i 6,5 chilometri del percorso certificato Fidal: Carlo Bonnet della Sport Project Vco ha tagliato il traguardo per primo in 21.23; lo ha seguito Thomas Marras dell’Azzurra Garbagnate (21.33); seguono Luca Venier dei Runners Legnano (21.47), Silvio Stella dell’Us Sangiorgese (22.24) e Marco Bellucco della SI-Sport Santo Stefano (22.33).
Tra le donne ha vinto Cecilia Curti della Runnes Legnano (22.57), seguita da Cristina Brembilla, Us Nervianese (28.24); Mascia Pagani, Gp Marciatori Cogliate (29.32); Anna Arcuri, Sport+ Spd (29.58) e Laura Podda, Gap Saronno (30.51).
«Ora – ha annunciato Stefano Colombo, presidente di Sport+ - ci prepariamo a tuffarci nella Pam Race del 27 giugno al Parco Alto Milanese alle 20, l’altra corsa del Tour sotto le stelle. Poi subito al lavoro per una terza grande edizione».
© Riproduzione Riservata