MALTEMPO
Temporali e danni, allerta arancione fino a lunedì
Cadute due piante sulla statale tra Casciago e Luvinate. Prorogato l’avviso della Protezione civile

Temperature tra i 14 gradi del Campo dei Fiori e i 17.5 della città – un crollo di quasi 15 gradi – precipitazioni molto abbondanti e temporali improvvisi. Il risveglio domenicale – l’8 settembre, la prima giornata di autunno a guardare il cielo – a Varese e in provincia è stato dei peggiori. L’allerta arancione sarà in vigore fino alle 6 di lunedì 9 settembre.
GLI INTERVENTI
Nella parte Nord del Varesotto la notte è stata contraddistinta dall’intervento dei vigili del fuoco di Varese, verso le 3 di notte di domenica, per tagliare alcuni grossi alberi che si sono piegati lungo la statale, tra Casciago e Luvinate – la strada che da Varese porta a Gavirate, la 394 del Verbano Orientale – e avrebbero potuto rilevarsi pericolosi per la viabilità.
LE PREVISIONI PER LE PROSSIME ORE
Alle 8.30 di domenica i millimetri di pioggia caduti dalla mezzanotte erano ancora contenuti (tra i 7 e i 10 millimetri nelle varie località monitorate dal Centro Geofisico Prealpino). La Protezione civile ha indicato per sei regioni – compresa la Lombardia – allerta meteo arancione e rischio idrogeologico e di temporali violenti. Il nuovo bollettino ha prorogato l’allerta arancione per temporali fino alle 6 di lunedì mattina sulla zona dei Laghi e delle Prealpi Varesine. Rimane gialla sul Nodo idraulico di Milano.
© Riproduzione Riservata