GLI APPUNTAMENTI
Ternate tra street food e musica live
Da oggi, venerdì 5 a lunedì 8 maggio, giornate ricche di eventi e iniziative

Giornate ricche di eventi e iniziative previsti per questo primo fine settimana di maggio e l’inizio della prossima, Festa del patrono di Varese. Da oggi, venerdì 5, a lunedì 8 maggio, moltissimi appuntamenti tra concerti, incontri letterari e laboratori per bambini.
VENERDÌ 5 MAGGIO
BARASSO
Presentazione - Alle 20.45 in biblioteca Gabriele Petino presenta il suo libro “Intelligenza Artificiale per tutti”. Ingresso libero. A seguire rinfresco.
BESOZZO
Laboratorio - Alle 16.30 in sala letture e nel cortile “Dove crescono le fiabe” laboratorio di giardinaggio per bambini 4/8 anni.
BUSTO ARSIZIO
Presentazione - Alle 18 sarà alla Galleria Boragno presentazione del libro “Blues nel Sahel” di Giampaolo Grampa.
CASALZUIGNO
Mostra - Fino al 7 maggio al Rudere casa atelier in via Libertà 91 è allestita la mostra personale “Still Life. Il silenzio delle cose. Le parole del colore” di Sandro Bardelli; orari: venerdì 10-19, sabato e domenica 10-19, gli altri giorni su appuntamento al 349.5503906. Ingresso libero.
CUASSO AL MONTE
Favola della buonanotte - Dalle 20.30 alle 22 al Nuovo teatro in via Roma 9 una buonanotte speciale con le cantastorie Liliana Maffei e Arianna Talamona. Ingresso solo per bambini 12 euro. Prenotazione obbligatoria al 348.8665284.
LEGNANO
Contrattempi moderni - Alle 21 al teatro Tirinnanzi Alberto Patrucco, accompagnato dal basso di Dimitri Pugliese e dalle percussioni di Jacopo Pigliese, unisce umorismo e satira in un alternarsi di monologhi e canzoni. Biglietti 18/25 euro.
LONATE CEPPINO
Concerto - Alle 21.30 al Black Inside in via Primo Maggio concerto del Max Ferri Trio tra rock, jazz e funk. Max Ferri chitarra, William Nicastro basso, Giorgio Di Tullio batteria. In apertura il trio blues/post-fusion Mango Prom; 10 euro.
MACCAGNO
La mia balena - Fino al 2 luglio al Museo civico Parisi Valle in via Giampaolo 1 mostra che celebra il 25° anniversario dall’inaugurazione del muse con un omaggio al suo creatore l’architetto Maurizio Sacripanti; venerdì ore 15-19, sabato e domenica 10-12 e 15-19. Info allo 0332.561202.
SAMARATE
Incontro - Alle 21 a Villa Montevecchio in via V Giornate incontro con Nicoletta Di Noia autrice di “Come l’asperula checresce tra le rocce” e a seguire firmacopie.
TERNATE
Street Food - Al Parco Berrini in via Roma grande festival dedicato al cibo di strada dalle 11 a mezzanotte con oltre 20 food truck, dj set, artisti di strada, musica live.
VARESE
Presentazione - Alle 18 nella Sala Risorgimento di Villa Mirabello presentazione del volume “I sepolcreti dimenticati: le necropoli romane di Malgesso e di Oltrona al Lago (Varese)” di Gabriella Tassinari. Il volume fa parte delle “Monografie della Società Storica Varesina” ed è stato pubblicato grazie alla collaborazione di diversi enti.
Incontro - Alle 20.45 allo Spazio Lavit in via Uberto 42 Silvia Lischetti presenta il suo libro “Posso scrivere un libro?”,
dialoga con lei Anna De Pietri.
Di Terra e di Cielo - Nel foyer del Cinema Teatro Nuovo in viale dei Mille mostra fotografica “Out of Control” di Iole Carollo. Visitabile fino a sabato 13. Alle 21 proiezione alla presenza dei registi del reportage ”Nel regno dello stambecco – 100 anni di Gran Paradiso” di Eugenio Manghi e Luigi Bignami. Biglietti 3/8 euro.
TuMiSuoni - Alle 22 ai Magazzini TuMiTurbi in via De Cristoforis concerto del trio rock Barkee Bay. Prevendite e biglietti 6 euro.
VEDANO OLONA
Concerto - Alle 22 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto della band Rocket Roulette. Prima consumazione 12 euro. Info e prenotazioni 0332.400839.
SABATO 6 MAGGIO
ANGERA
Mostra - Fino al 7 maggio alla Soara in via Gianna Del Molin è visitabile la mostra “Moldova. Un popolo in viaggio - artigianato e ceramica”, orari: 9.30-12.30 e 15.30-20. Ingresso libero.
ARCISATE
Patronale di san Vittore - Alle 17 messa, apertura dei festeggiamenti, musica con i Tune 88 band e stand gastronomico.
ARCUMEGGIA
Presentazione - Alle 15.30 nel palazzo ex scuole Laura Valera presenta il suo libro “Luisa e Fabio. Due periferici in con-tatto”.
ARSAGO SEPRIO
San Vittore in festa - Nel giardino palestra in viale Vanoni alle 18 apertura con aperitivo, dalle 19 Pro loco ristorante all’aperto, alle 21 concerto del Coro Divertimento Vocale (biglietti su prolocoarsagoseprio.it) e mostra dell’artista
Giovanni De Maria nel battistero di San Giovanni.
BESOZZO
Spettacolo - Alle 21 al Teatro Duse va in scena “Il popolo dell’acqua” con la Compagnia Teatri Reagenti tratto da Ibsen sul tema dell’acqua pubblica, 10/15 euro. Info allo 0332.970195.
BUSTO ARSIZIO
Book Talk -Alle 18.30 al Circolo Gagarin in via Galvani presentazione del libro La morte, la fanciulla e l’orco rosso. Il caso Ghersi: come si inventa una leggenda antipartigiana del collettivo sul revisionismo storiografico Nicoletta Bourbaki. Con Franco Berteni e Luca Casarotti del collettivo in dialogo con lo storico Marco Andrea Spinelli. Ingresso gratuito riservato ai soci Arci.
Premio Chiara - Alle 17 a Villa Calcaterra in via Magenta 70 Gianni Spartà presenta il suo “Don Vittorione l’Africano”, dialoga con lui Riccardo Prando. Info premiochiara.it.
COMABBIO
Una specie di Alaska - Alle 21 nella Sala Fontana in via Garibaldi 560 proiezione con la regia di Gabriele Calindri. Ingresso libero.
FAGNANO OLONA
Festival VAlle Olona - Alle 16 al Parco Montalcini performance di danza e musica “To the moon and back” con la Compagnia Danza Verticale, coreografie di Wanda Moretti, sax e live electrix Marco Castelli. Ingresso gratuito.
Mostra - Dalle 16 alle 18 nella Sala del camino al Castello mostra di pittura dell’artista scomparso Marino Mossi dal titolo “Una vita per il colore”. Domani ore 10-12 e 15-18.
GALLARATE
Spettacolo - Al teatro Condominio Vittorio Gassman alle 21 Nicoletta Mandelli e Paolo Scheriani propongono uno dei cult firmati da Dario Fo e Franca Rame, “Coppia aperta quasi spalancata”, in un atto unico di comicità e ironia che mette a nudo le dinamiche delle relazioni in un contesto grottesco eppure mai inverosimile. Biglietti 20/28 euro.
Presentazione - La storia di una famiglia tra le guerre d'Indipendenza e la Seconda guerra mondiale in “La casa dell'uva fragola”, che l’autore Pier Vittorio Buffa presenta alle 18 alla Biblos Mondadori, dialogando con la scrittrice Premio Campiello Marta Morazzoni e con il giornalista Claudio Giua.
GAVIRATE
Mostra - Fino al 14 maggio al Chiostro di Voltorre in piazza Chiostro 23 “Ofelia. Annegamento di un ghiacciaio” progetto fotografico di Luca Brunelli a cura di Carla Tocchetti, orari: martedì 15-18, sabato e domenica 10-12.30 e 15.30-19. Ingresso libero. Info chiostrodivoltorre@gmail.com.
GEMONIO
Vetri sospesi - Fino al 21 maggio al Museo Bodini in via Marsala 11 mostra di Giancarlo Lepore; sabato e domenica 10.30-12.30 e 15-18. Info al 339.7596939.
GERENZANO
Gli animali del bosco - Al Parco degli Aironi in via Inglesina alle 15 visita guidata a tema ”Gli animali del bosco”, 8 euro. Info al 353.3096964.
LEGNANO
Festival Fotografico Europeo - Fino al 6 maggio al Castello Visconteo mostre “Altomilanese. 23 comuni, 6 fotografi un territorio. Taranto, quartiere Tamburi” di Vito Leone e “Roma, borgate” di Pasquale Liguori; sab., dom. e festivi 10-12.30 e 15-19. Ingresso libero.
LUINO
Presentazione - Alle 17 in biblioteca in piazza Risorgimento 2 “E il giorno si fece polvere” presentazione performance con Franco Cavalleri per raccontare Plinio il Vecchio.
MASCIAGO PRIMO
Pedala! - Alle 21 alla casa Achard-Janvier in via Mazzini angolo via Garibaldi va in scen alo spettacolo su Gino e Adriana Bartali nell’Italia del Dopoguerra.
MONVALLE
Fiera di primavera 2.0 - In località Casa nuove in via Mazzini dalle 19 stand gastronomico e pizzoccherata su prenotazione al 331.3535330.
OLGIATE OLONA
Night spring party - Alle 21 in via Greppi 13 serata con il dj Gianfra. Ingresso libero.
SAMARATE
Game time! - Dalle 10 alle 12 in biblioteca si gioca con i giochi da tavolo. Prenotazione consigliata allo 0331.720252.
SARONNO
Dripping Time - Dalle 16 alle 17 al Museo Gianetti laboratorio per decorare una piastrella in ceramica, 5 euro. Info allo 02.9602383.
Prog Night - Alle 21.30 al The Old Jesse in via Maestri del lavoro doppio concerto con Mindcrime, tribute band dei Queensrÿche, e Limelight, tribute band dei Rush. Info 339.4690030
SESTO CALENDE
Respira il teatro - Alle 11 in sala consiliare va in scena “Le storie di carta” teatro burattini di Varese. Partecipazione gratuita, prenotazione all 0331.928160.
TERNATE
Street Food - Al Parco Berrini in via Roma grande festival dedicato al cibo di strada dalle 11 a mezzanotte con oltre 20 food truck, dj set, artisti di strada, musica live.
VARESE
Insight Foto Festival - Da oggi al 14 maggio si svolge su più sedi la terza edizione del festival quest’anno dal titolo “Arcipelago” a cura di Gattabuia Aps. In Sala Veratti sono presenti Jacob Balzani Lööv e l’associazione F.I.A.F. Regionale con la mostra “Provincia nascosta”, oggi alle 18 talk storico-artistico su Ustica “La fotografia contemporanea come racconto storico-geografico” con Jacob Balzani Lööv (fotografo, autore di Ustic/), Stefano Malatesta (geografo, docente all’Università degli Studi di Milano-Bicocca) e Giuseppe Muti (docente di geografia politico-economica, Università degli Studi dell'Insubria). Al Lucernario di Villa Mirabello sono esposte opere di Sara Barcaroli, Emanuele Camerini, Chiara Lombardi, Matteo Piacenti, Anita Scianò. In Sala Nicolini presenti gli studenti dell’Istituto Luigi Einaudi, classi III° C e D. Tutte le mostre sono ad ingresso gratuito. Infoinsightfotofest.it.
L’arte svelata nel palazzo della Questura di Varese - Prosegue fino al 10 giugno la mostra, organizzata dalla Questura di Varese, dal Comune di Varese e dall’associazione VareseVive nella Questura in piazza Libertà 2. Orari: merc. 15-18 e sab. 9.30-12.30, prenotazione obbligatoria a dipps190.00f0@pecps.poliziadistato.it.
Arte in simbiosi - Prosegue fino al 28 maggio al Camponovo in via dell’Assunzione 17 al Sacro Monte la mostra “Underground”, orari: i fine settimana e i festivi 10-12.30 e 14.30-19.
Omaggio al clavicembalo - Alle 17 nella chiesa di San Cassiano primo appuntamento della rassegna di musica antica con il concerto “... da Notenbüchlein fur Anna Magdalena Bach 1725”. Désirée Corapi soprano, Giancarlo Vighi al clavicembalo. Info 333.7723989.
Tributo agli Abba - Alle 21 al Teatro di Varese in piazza Repubblica concerto degli Abba Dream, tribute della celebre band svedese; ingresso 22/32 euro.
Di terra e di cielo - Alle 18.30 al Cineclub Filmstudio 90 in via De Cristoforis proiezione del film “Fire of Love” di Sara Dosa. Ingresso riservato ai soci 3/6,50 euro. Replica domenica 7 alle 21. Alle 21 proiezione del film Il frutto della tarda estate di Erige Sehiri. Ingresso riservato ai soci 3/6,50 euro. Repliche domenica 7 alle 18.30 e lunedì 8 alle 21 in versione originale con sottotitoli.
Presentazione - Alle 21 in Sala Montanari presentazione del libro «Uomini veri» a cura del dottor Giuseppe Palumbo espertodi storia dell’aeronautica.
VEDANO OLONA
Concerto - Alle 22 all’Arlecchino Show Bar concerto dei Pura Vida. Prima consumazione 12 euro. Info e prenotazioni 0332.400839.
VERGIATE
Se leggi, sei forte! - Dalle 9 alle 17 in biblioteca in piazza Baj 16 scambio di libri.
DOMENICA 7 MAGGIO
ANGERA
Gogo artista della preistoria - Alle 15 nella sala didattica del Museo Archeologico in via Marconi 2 laboratorio sulle pitture in grotta per bambini dai 4 ai 10 anni. Evento gratuito su prenotazione a prenotazioniangera@gmail.com.
ARCISATE
Patronale di san Vittore - Alle 11 messa, alle 12 aperitivo sul sagrato della basilica, alle 12.30 pranzo in oratorio, alle 14.30 pomeriggio di giochi, gonfiabili e giocolieri e alle 21 rosario alla grotta della Madonna.
ARSAGO SEPRIO
San Vittore in festa - In centro paese dalle 9 alle 20 bancarelle, animazione, esposizione di auto storiche, esposizione di mezzi agricoli, trampoliere, laboratori, pista di ciclocross, giostre e altro, stand gastronomici, visite ai monumenti arsaghesi da parte degli alunni delle scuole, ore 15.30 benedizione dei motori sul sagrato, alle 17 festa dello sport nel parco Pissina.
BESOZZO
Yoga al lago - Alle 10 in località bolla lago sessione di yoga e a seguire momento conviviale di confronto.
BODIO LOMNAGO
RogoRally - Raduno di auto storiche da collezione organizzato dal Club Varese Auto Moto Storiche in via Acquadro direzione lago e darsena largo Unesco-Bodio ore 10-19. Dalle 10 alle 12.30 esposizione statica e set fotografico con i visitatori; ore 12.30-15 pranzo ai truck street food o a Villa Baroni; ore 15-17 passerella nel centro storico, salita alla Rogorella, saluto nel parco di Villa Puricelli. Iscrizioni allo 0332.242524.
BUGUGGIATE
Lo spettacolo di Frozen - Alle 16.30 in parrocchia di San Vittore in via Triete 31 va in scena lo spettacolo per bambini con artisti circensi, animatori e personaggi dei cartoni animati. Ingresso gratuito offerto dalle Pro loco e oratorio. Info al 337.284380.
BUSTO ARSIZIO
Incontri chitarristici e mandolinistici bustesi - Alle 18 al Teatro Sociale in via Alighieri primo appuntamento del XXXVIII Festival chitarristico internazionale bustese con il concerto di Xuefei Yang e Orchestra Du.Ca. diretta da Davide Bontempo. In programma il Concierto de Aranjuez di Joaquin Rodrigo. Biglietti da 10 euro.
Presentazione - Alle 17.30 alla Galleria Boragno presentazione del libro per ragazzi dai 6 anni “La famiglia canterina” di Anita Camarella.
CADEGLIANO VICONAGO
Escursione - Alle 15 ritrovo in via Viconago/via Gosce visita al piccolo paese e in particolare alla chiesa di Sant’Antonio Abate, 5 euro. Info al 338.3687658.
CARAVATE
Festa di primavera - Dalle 12 nell’area verde di via Leopardi apertura stand gastronomico, bungee jumping, area giochi per bambini e artigianato locale.
CASTIGLIONE OLONA
Momenti letterari nel borgo - Alle 15.30 nell’ex Sala Consiliare in piazza Garibaldi presentazione del libro “Insula perdita” di Greta Bienati.
Fiera del Cardinale - Dalle 9 alle 18.30 nel centro storico in piazza Garibaldi mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato con hobbisti e angolo del gusto.
Festival Fotografico Europeo - Fino al 7 maggio a Palazzo Branda Castiglioni visita guidata alle mostre “Il nero sublima il paesaggio” di Giorgio Galimberti e “Dinasty in stone” di Qian Jin; mart./sab. 9-12 e 15-18, dom. 10.30-12.30 e 15-18.
CISLAGO
Visita - Alle 16 visita guidata alla chiesa di Santa Maria della Neve. Senza prenotazione. Info al 348.5944384.
FAGNANO OLONA
Mercatino - In piazza Repubblica consueto mercato.
INARZO
Festa in Oasi - All’oasi Lipu Palude Brabbia dalle 15 pomeriggio dedicato a grandi e bambini con sfide in famiglia, workshop, visite guidate e alle 18.30 aperitivo finale. Al centro i via Patrioti 22. Prenotazioni e info lipupaludebrabbia.it.
INDUNO OLONA
Concerto - Alle 21 nella parrocchiale San Paolo Apostolo esibizione con Giuseppe Ettorre al contrabbasso, Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala, dirige Roberto Bacchini.
MARNATE
Omaggio a Bowie - Alle 21 al Lux Live in via Roma concerto in acustico degli Scary Monsters Ltd., tributo italiano a David Bowie. Info e prenotazioni 389.1999488.
MONVALLE
Fiera di primavera 2.0 - In località Casa nuove in via Mazzini dalle 12 stand gastronomico e costine con peperone rosso (prenotazione al 331.3535330), alle 14 mercatini di primavera e alle 15 spettacolo di magia con mago Slash.
Camminata solidale - Alle 9 ritrovo e iscrizioni al centro sociale Lago Azzurro in via Mazzini 2, alle 10.15 presentazione dell’associazione Uildm, ore 10.30 partenza (percorso di circa 4 km) e arrivo ore 11.30. Offerta minima 4 euro, il ricavato andrà a Uildm.
MORNAGO
Fiato alle trombe fuoco alle griglie - Nell’area campo sportivo in via Monte Ortigara/via Stazione dalle 11 apertura attività con gonfiabili, laboratori per bambini e tanto altro, e stand gastronomici con a pranzo specialità fritto di lago (prenotazione al 338.2296113), ore 17-10 aperitivo.
OLGIATE OLONA
Festa di primavera - Dalle 9 alle 18 al Parco Opai e zone limitrofe ambulanti del Lago Maggiore, eccellenze alimentari, esibizioni, raduno Moto MV Agusta, ore 11.30 benedizioni moto in piazza San Gregorio, giochi di una volta, ore 12 ristorante, per i bambini passeggiata con i pony, gonfiabili e auto&moto giro della Valle Olona.
SESTO CALENDE
Visita - Dalle 10 alle 12 visita all’oratorio di San Vincenzo. Info allo 0331.928160.
SOMMA LOMBARDO
Risate per le donne - Alle 21 nella sala polivalente live show con Max Pieriboni, ingresso 13 euro. Info al 371.3857386.
Al Panperduto - Alle 10.30 visita guidata alle Dighe del Panperduto gioiello di idraulica ottocentesca. Ritrovo in via Lungo Canale Villoresi 4. Info e prenotazioni a visit@panperduto.it.
TERNATE
Street Food - Al Parco Berrini in via Roma grande festival dedicato al cibo di strada dalle 11 a mezzanotte con oltre 20 food truck, dj set, artisti di strada, musica live.
VARESE
>inbiblioteca - Alle 15 in biblioteca in via Sacco 9 primo incontro con Nerella Botta sul tema “Il Frankenstein di Mary Shelley e l’immaginario fantastico di inizio Ottocento”. Ingresso libero, prenotazione consigliata.
Invito a teatro - All’Apollonio in piazza della Repubblica alle 18 in scena la commedia musical “Le avventure di Pinocchio” con la regia di Luisa Oneto. Il ricavato andrà a sostegno delle scuole dell’infanzia cittadine. Biglietto 10 euro.
Concerto - In occasione della festa patronale di San Vittore alle 21 in Basilica va in scena “Una vita per la bellezza” con il gruppo polifonico Josquin Despréz, dirige Francesco Miotti, e il Coro da camera di Varese diretto da Gabriele Conti ed Emanuele Vianelli all’organo. Durante il concerto verrà presentato il libro “Luciano Migliavacca. la musica al bivio” di don Luigi Garbini.
VEDANO OLONA
Tributo a Carmen Consoli - Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto di Matilde al quinto, progetto tributo a Carmen Consoli. Ingresso 5 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
LUNEDÌ 8 MAGGIO
GALLARATE
Ciao Tranchi! - Alle 21 al teatro Condominio serata condotta da Gabriele Cirilli con Enrico Bertolino, Flavio Oreglio, Gigi Rock, Max Pisu, Alessandra Ierse, Giorgio Melazzi e le vignette di Valerio Marini. Ingresso 15/20 euro. Incasso devoluto alla Croce Rossa.
GAVIRATE
I lunedì d’arte al chiostro - Alle 20 al Chiostro di Voltorre primo incontro dell’associazione culturale Sinòpia sul tema “Il diario illustrato”. Ingresso libero per i soci. Info al 349.4950304.
VARESE
Conosci il tuo patrimonio - Alle 15 e alle 16.30 si va di cortile in cortile nella vecchia città tra piazza Monte Grappa e la torre civica. Iniziativa gratuita, prenotazione obbligatoria su eventbrite.it.
© Riproduzione Riservata