Titoli Stato
Tesoro, boom di domanda a asta Btp 3 anni, tassi in netto calo
Dopo che nell'asta precedente tassi erano più che raddoppiati

Roma, 13 nov. (askanews) - Domanda solida e rendimenti in calo in una nuova asta di titoli di Stato, Btp a 3 e 7 anni per 3,8 miliardi di euro complessivi a cui si è aggiunta una emissione a lungo termine, Btp a 20 anni collocati nella misura di 1,25 miliardi.
Il tesoro ha innanzitutto piazzato 2 miliardi di titoli triennali, con una domanda che ha quasi sfiorato il doppio dell'importo offerto: 3,792 miliardi e un rapporto di copertura di 1,98. Particolarmente evidente qui il calo dei rendimenti, 53 punti base in meno all'1,98 per cento, tenuto presente che l'asta precedente si era svolta l'11 ottobre, con una impennata allora dei tassi (erano più che raddoppiati) mentre pressioni si erano particolarmente concentrate proprio sulla scadenza triennale.
Il Tesoro ha poi collocato altri 1,75 miliardi di Btp a 7 anni, con rendimenti al 3,12 per cento, 16 punti base in meno rispetto all'asta precedente (sempre dell'11 ottobre). Infine sono stati piazzati i titoli a 20 anni, con rendimenti al 3,90 per cento.
Oggi scade il termine indicato dalla Commissione europea all'Italia per presentare una versione rivista del progetto di Bilancio. I rendimenti dei Btp a 10 anni già in circolazione salgono al 3,49 per cento e il differenziale rispetto ai tassi dei Bund della Germania, lo spread, si allarga a 310 punti base.
© Riproduzione Riservata