MUSICA
Tiromancino, la poesia va in tour
Zampaglione sul palco del Teatro Lirico di Milano

Tra i tanti alloggi da cui passare, c’è anche il Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano. Il tour promozionale di Ho cambiato tante case dei Tiromancino approda sul palcoscenico di via Larga venerdì 18 alle 21. Un concerto in cui Federico Zampaglione, da anni vero e proprio supervisore artistico del progetto, potrà eseguire i brani tratti dall’ultimo applauditissimo album. Insieme, com’è lecito supporre, ai più noti successi di una carriera trentennale.
Ma parlare di concerto non è forse la scelta migliore. Quello scritto e diretto da Zampaglione sarà uno spettacolo live, in cui alla musica si affiancheranno riflessioni sul rapporto genitori-figli, sui sentimenti di amore e amicizia, sulla relazione tra uomo e pianeta e sul debito verso i propri maestri. Infine, non mancherà un accenno al cinema. Oltre ad aver composto la colonna sonora de Le fate ignoranti di Ferzan Ozpetek, il cantautore romano si dedica infatti da più di 15 anni al lavoro di regista. Le sue pellicole esplorano generi come l’horror e la commedia noir, ma non mancano incursioni anche nel musicale come nel caso del recente Morrison. Non sorprende che molto spesso sia lui l’ideatore dei videoclip delle proprie canzoni, quando non addirittura il responsabile di regia e montaggio.
Tornando allo spettacolo, per i Tiromancino si tratta del ritorno dal vivo dopo tre anni di stop forzato dovuto soprattutto all’emergenza sanitaria. Ci tornano ora con uno show indoor pensato appositamente per il teatro, un luogo che per un perfezionista del suono come Zampaglione rappresenta uno degli habitat più soddisfacenti. Ad accompagnarlo in questo viaggio all’insegna dei teatri italiani, che dopo Milano toccherà anche Bergamo e Varese, sono il chitarrista Antonio Marcucci, il bassista Francesco “Ciccio” Stoia, il batterista e percussionista Marco Pisanelli e il tastierista Mauro Rosati. In una delle prime date è apparsa anche Linda Zampaglione, figlia di Federico e Claudia Gerini, che ha interpretato il brano del padre Sale, amore e vento. Tuttavia, gli ospiti speciali delle serate potrebbero essere gli stessi fan. Non solo, s’intende, dalla platea. All’inizio della tournée è stata infatti lanciata la selezione di “Canta con i Tiromancino”. I candidati scelti potranno salire sul palco accanto alla band e duettare con Zampaglione sulle note de L’odore del mare. Canzone, questa, che in Ho cambiato tante case è interpretata da Carmen Consoli.
Quella della cantantessa è soltanto una delle molte comparse dell’ultimo disco. Tra featuring cantati e collaborazioni ai testi, vi ritroviamo Franco126, Gazzelle, Leo Pari, Galeffi e Alan Clark dei Dire Straits. Il nome di Zampaglione è del resto uno dei più stimati del panorama contemporaneo. Sensibile paroliere e affermato compositore, ha composto per Eros Ramazzotti, Biagio Antonacci, Noemi, Fabri Fibra, Michele Bravi, Alessandra Amoroso e tantissime altre celebri voci del pop italiano. Ma la sua prima casa, per citare ancora il titolo dell’album, sono i Tiromancino, che tra le fila hanno annoverato musicisti come Lorenzo Feliciati al basso e Riccardo Sinigallia alle tastiere.
© Riproduzione Riservata