PARCO PINETA
Tradate, camion contro cinghiale
Si riapre la polemica. Summit con il prefetto

Nei giorni scorsi, appena al di là del confine fra le province di Varese e Como, nel territorio di Castelnuovo Bozzente, Comune in cui ha sede il Parco Pineta, si è verificato l’ennesimo incidente con protagonista, suo malgrado, un cinghiale. Anzi: un cinghiale di oltre un quintale di peso investito da un camion. E la questione cinghiali, in questa settimana, si dibatte su due tavoli: dopodomani a Luino, dove il prefetto Salvatore Pasquariello ha convocato i sindaci dell’Alto Verbano, estendendo l’invito al sindaco Giuseppe Bascialla; e in municipio dove il Partito Democratico ha recapitato un’interrogazione alla quale chiede di rispondere per iscritto. Insomma, un dibattito a tutto campo per affrontare una questione che, come si legge nell’atto di convocazione firmato dal prefetto, riguarda «le problematiche di incolumità dei cittadini e di sicurezza della circolazione stradale collegate alla presenza dei cinghiali sul territorio». Concetti che, restringendo il campo a livello locale, chiede di chiarire anche il Pd locale. Lo spunto da cui ha origine l’interpellanza del Pd, firmata dai consiglieri Mauro Prestinoni e Marco Viscardi, sono proprio i temi legati alla sicurezza delle persone e degli automobilisti. «È stata ripetutamente segnalata la presenza di branchi nei pressi dei centri abitati e sulle strade di accesso alla città, ultima segnalazione all’incrocio tra le vie Marone, Foscolo e Rimembranze e in largo Ragazzi del 99 - scrivono i due consiglieri -. Questa presenza costituisce grave pericolo per la circolazione stradale e per le persone, oltre a produrre devastazioni di aree agricole, giardini e orti privati».
© Riproduzione Riservata