DOPO LO SCHIANTO
Silvana in cielo con la piccola Summer: i loro organi verranno donati
Espiantati gli organi di mamma e figlia vittime dell'incidente costato la vita anche ai due nonni e a una zia della bimba. Il sindaco incontra i parenti delle vittime

Una tragedia infinita. Un dolore insopportabile. Oggi è stata dichiarata la morte cerebrale di Silvana Visconti, 37 anni, la mamma della piccola Summer, che ha cessato di vivere ieri in seguito al terribile incidente stradale avvenuto lunedì 14 luglio in un tunnel dell’autostrada A1, nel territori di Barberino del Mugello. Nel pomeriggio è terminato l’iter di accertamento di morte cerebrale per Silvana, ricoverata in condizioni gravissime all’ospedale di Careggi dopo l’incidente. Lunedì erano morti sul colpo i nonni materni e la zia materna della bambina, tutti residenti a Gravellona Toce: Mauro Visconti, 69 anni, originario di Verbania e Nydia Zoila Albuquerque Basulto, 65 anni, di Lima (Perù), e la zia, Carla Stephany Visconti, 39 anni, tutti residenti a Gravellona Toce.
SUMMER, SILVANA E IL GESTO D’AMORE
Intanto è stato autorizzato l’espianto di organi per Summer, la figlia di Silvana.. Lo rende noto l’Azienda ospedaliero universitaria Meyer Irccs che in una nota in cui parla di «un atto di amore e di speranza» e spiega che tra la notte scorsa e la giornata di oggi «gli specialisti dell’Aou Meyer Irccs di Firenze, con il consenso del giudice tutelare del Tribunale di Firenze, hanno terminato le procedure propedeutiche alla donazione degli organi della piccola che ha purtroppo perso la vita nel tragico incidente in A1 del 15 luglio». Anche gli organi di Silvana Visconti, la mamma di Summer per la quale oggi c'è stato l'accertamento di morte cerebrale, saranno prelevati.
IL SINDACO INCONTRA I PARENTI DELLE VITTIME
«Quando accadono fatti del genere ci si rende conto della fragilità, ci sentiamo tutti parte della famiglia.” A parlare, dopo che è morta anche Silvana Visconti, 37 anni, la mamma della piccola Summer, 4 anni, in seguito all’incidente in galleria sulla A1 di martedì, è il sindaco di Gravellona Toce, Gianni Morandi. Il primo cittadino, che oggi ha un appuntamento con due parenti in paese, «per dare tutto il supporto possibile», parla di «incapacità di accettare e di comprendere come una bimba di 4 anni se ne vada così, contro natura. I parenti stretti, per così dire, erano quasi tutti su quella macchina - aggiunge - e il marito di Stefany è così giovane, confuso. Non si può che cercare di stare loro vicino». Proprio lei, a due giorni da quel viaggio di ritorno dalle vacanze «aveva un appuntamento al centro per l’impiego. Avevano progetti, si davano da fare» aggiunge il primo cittadino.
I FUNERALI
In paese intanto a questo punto si pensa ai funerali, senza conoscere ancora i tempi: «Dovremo capire prima se verranno richieste autopsie per tentare di ricostruire la dinamica dell’accaduto» riflette il sindaco.
© Riproduzione Riservata