KERMMESSE AGRICOLA
Transumanza il giorno dei morti e scoppia la polemica
La tradizionale manifestazione posticipata per il maltempo al 2 novembre. Critiche per la coincidenza con la ricorrenza dei defunti

Transumanza degli animali con giochi spostata per maltempo a sabato 2 novembre, il giorno della commemorazione dei defunti. E scoppia la polemica sui social. Gli organizzatori della manifestazione (prevista per domenica prossima, 27 ottobre) che porta sul Vergante molti spettatori a vedere gli animali che ritornano dagli alpeggi, hanno dovuto spostare la kermesse agricola per ragioni meteo. E così è scoppiata la polemica, sia per il giorno non festivo (è tradizione che si faccia la domenica) ma soprattutto per la coincidenza con il giorno dedicato ai defunti, mentre il 3 la piazza era già impegnata per la commemorazione dei caduti organizzata dagli alpini.
Una degli organizzatori, Marta Gattoni, che ha comunicato la notizia è stata attaccata sui social per la scelta considerata errata. «L’alternativa era non farla proprio». L’appuntamento quindi è al 2 con anche dei giochi come la gara dei balloni, ossia una sfida a squadre con lo spostamento di balle da fieno da 400 chilogrammi, con la mostra di oggetti e trattori d’epoca, esibizioni cinofile, la gara del toro meccanico stile rodeo, la mostra dei campanacci, l’esposizione di animali e altre attrazioni. Spettacoli giudicati da taluni non idonei nel giorno dedicato ai cimiteri.
© Riproduzione Riservata