TERRITORIO CHIC
Lettini, pedalò e brindisi
Dalla mattina all’aperitivo, il ritorno del Lago di Monate meta privilegiata di villeggianti

Non è solo uno dei bacini più puliti d’Europa: è anche un gioiello di pace, natura e bellezza a due passi da casa, un angolino chic per varesini e milanesi che in questi mesi possono sentirsi in vacanza senza grandi viaggi, lontani dalla folla ma senza rinunciare alle comodità e alle atmosfere di classe. Il Lago di Monate può diventare uno dei protagonisti di questa estate così particolare. Non un ripiego, ma una bella riscoperta. E a giudicare dal successo degli stabilimenti balneari già attivi dopo l’emergenza, pur fra tutte le misure di sicurezza e i numeri ridotti per legge, c’è da giurare che il rilancio sia iniziato.
Attenzione però: proprio per l’emergenza sanitaria, alcuni Comuni rivieraschi hanno riservato ai residenti l’accesso alle spiagge pubbliche, mentre gli arrivi “esteri” sono sempre consentiti su prenotazione negli stabilimenti attrezzati. La scelta è ampia, dalla piccola caletta ideale per coppie o famiglie senza figli, magari con ristorante trendy, fino alle sedi a misura di prole. Si pagano in media dai 5 ai 15 euro per lettino, con tariffe più alte nel fine settimana ed eventuale aggiunta per il noleggio di pedalò o canoe. D’obbligo prenotare.
Arrivando da Besozzo, prendendo la statale 629 e svoltando a destra al semaforo di Travedona Monate, si apre una via con diverse località. La prima che s’incontra è Oltrelago in via Binda, aperta da fine maggio con la sua spiaggia attrezzata con lettini sul prato all’inglese e ristorante. «Il movimento è già ottimo, soprattutto grazie alle persone del posto - dicono i responsabili -. Qui si fa il bagno e si pranza. C’è voglia di uscire e di passare una giornata intera all’aperto, concedendosi anche un’uscita in pedalò. Questo lago è molto gettonato, bello, pulito e balneabile ovunque». Il problema è che non ci sono spiagge enormi rispetto per esempio al Lago Maggiore. Ma gli spazi non mancano. Proseguendo in direzione di Cadrezzate, ecco La Playa, locale multiforme attivo dal 1995 con proposta dalla mattina alla sera, più per coppie e compagnie che per famiglie con bimbi piccoli. Spiaggia, lettini, drink d’atmosfera, con misurazione della temperatura e necessità di riservare anche una settimana prima: «La stagione sta andando bene - racconta la responsabile Federica Naselli -. All’inizio forse le persone avevano paura e c’era incertezza nell’uscire, ora siamo ripartiti anche se gli accessi sono ridotti e non ci sono eventi di massa come i balli. Le sedute sono state distanziate e quindi ci stanno meno persone, un centinaio al massimo grazie all’utilizzo di altri spazi solitamente usati per l’attività sportiva: le ordinazioni si prendono direttamente con WhatsApp».
Poco oltre, sulla stessa strada, si incontra la Ninfea, con i suoi tavolini a due passi dalle onde dove si può sorseggiare anche uno Champagne con vista romantica al tramonto. E ancora in via al Lago si apre una zona ampia con il Coppale e Il Larice: pizzerie, ristoranti con spiaggia ampia e centinaia di posti a disposizione, paradiso per le famiglie. Anche qui si deve prenotare.
«Ci stanno comunque 400 persone - ribadisce il responsabile della spiaggia al Larice Andrea Sartorio -. I posti si sono dimezzati per il covid e nel weekend il movimento è ridotto, ma se guardiamo alla settimana i numeri si sono addirittura alzati rispetto al 2019. Molte persone sono a casa o hanno difficoltà per il lavoro, non partono e si godono il lago. I milanesi sono protagonisti».
© Riproduzione Riservata