IL PROVVEDIMENTO
Tre Valli, ecco le strade chiuse
Percorso e orari della gara di ciclismo in programma martedì

Tre giorni di grande ciclismo a Varese. A partire da sabato 2 ottobre, con la cronometro individuale che si svolgerà dalle 14 alle 18. Ecco i provvedimenti legati alla viabilità: verrà chiuso, dalle 14 di domani, venerdì 1 ottobre, fino alle 24 di sabato largo Martiri della Libertà. Sabato, dalle 12.00 alle 20.00, saranno chiuse le vie Albani nel tratto tra largo Martiri della Libertà a via Ferraris, via Ferraris tra viale Valganna e via Butti, via Butti, viale Valganna, viadotto Valganna SS 712, via Appiani, via Galdino da Varese.
Domenica 3 ottobre sarà la volta della Gran Fondo Tre Valli Varesine. «Per consentire lo svolgersi della manifestazione e per ridurre i disagi alla mobilità, all’interno del perimetro delle zone interessate dalla manifestazione alcune strade verranno chiuse al traffico» ha spiegato oggi, giovedì 30 settembre, il Comune.
Ecco le chiusure: via Sacco dalle mezzanotte di sabato 2 ottobre alle 14.30 di domenica 3 ottobre. Dalle 3 alle 14.30 saranno chiuse via Bernascone nel tratto tra via Manzoni e largo Sogno; largo Sogno, via Marcobi, piazza Montegrappa, via Staurenghi, via San Francesco d’Assisi, via Lonati, Piazza della Motta, viale Sant’Antonio. Dalle 8.30 di domenica fino al passaggio della vettura di fine corsa saranno chiuse in uscita dal territorio comunale via Veratti, piazza Beccaria, viale Aguggiari, viale Ippodromo, viale Valganna. Dalle 11 alle 14.30 di domenica saranno chiuse in entrata via Vigevano, via del Molino, via Valle Luna, largo della Pesa, via Giordani, via Piemonte, via Sanvito, mentre le vie d’Adda e Benedetto Marcello saranno chiuse, escluso i residenti, fino all’incrocio con via Sanvito. Chiusura temporanea dalle 3.00 alle 14.30 di domenica per le vie Robbioni e Staurenghi, mentre per il tempo necessario al passaggio della gara saranno chiuse via ìle Valganna, via dei Mille, via Butti e via Ferraris.
Martedì 5 ottobre, l’appuntamento clou: Tre Valli Varesine, centesima edizione, organizzata dalla Società Ciclistica Alfredo Binda.
L'ingresso nel territorio di Varese sarà, per la gara femminile, tra le 10.25 e le 10.35, mentre per quella maschile tra le 12.30 e le 12.50.
La gara ciclistica interesserà diverse strade del territorio comunale con alcune limitazioni viabilistiche. Il divieto di transito sarà attuato 30 minuti prima dell’ingresso della gara in città e per tutta la durata della manifestazione fino al passaggio del veicolo di fine corsa.
Per la gara Tre Valli Varesine Women l’ingresso nel territorio comunale di Varese sarà tra le 10.25 e le 10.40 in provenienza da Buguggiate percorrendo la Sp 1 Lungolago di Capolago, secondo il percorso che prevede di passare lungo la Sp 1 Lungolago di Capolago, rotatoria, lungolago della Schireanna, rotatorie, via Vigevano, via Macchi, via Dezza, via Maestri del lavoro, piazza Bossi, via Daverio, la rotatoria di via Daverio, via Daverio, via Trentini, largo Ferrarin, via Ghiringhelli, piazzale Libertà, via XXV Aprile, via Sanvito, via Sacco.
L'inizio del circuito con il primo giro è previsto tra le 10.30 e le 10.45. Il circuito, da percorrere quattro volte, prevede il passaggio in via Sacco, via Marcobi, piazza Montegrappa, via Marcobi, via Veratti, piazza Beccaria, viale Aguggiari nel tratto compreso tra piazza Beccaria e via Montello, via Montello nel tratto compreso tra viale Aguggiari via Marzorati, via Guercino, via Marzorati, largo Monsignor Pigionatti, via Crispi, via Castoldi, via Sanvito, via Piemonte, via Giordani, largo della Pesa, via Valle Luna, via del Molino, via Vigevano, via Macchi, via Dezza, via Maestri del lavoro, piazza Bossi, via Daverio, via Trentini, largo Ferrarin, via Ghiringhelli, piazza Libertà, via XXV Aprile, via Sanvito, via Sacco.
Al termine del quarto giro arrivo in via Sacco per termine gara, previsto tra le 11.35 e le 12.00.
La centesima Tre Valli Varesine: l’ingresso a Varese è previsto tra le 12.55 e le 13.10, percorrendo la Sp 1 lungolago di Capolago, proseguendo sul lungolago della Schiranna, poi la rotatoria, via Vigevano, via Macchi, via Dezza, via Maestri del lavoro, piazza Bossi, via Daverio, la rotatoria di via Daverio, via Trentini, largo Ferrarin, via Ghiringhelli, piazzale Libertà, via XXV Aprile, via Sanvito, via Sacco.
Ecco poi il circuito cittadino che verrà percorso otto volte. Tra le 13.05 e le 13.15 l'inizio del circuito con il primo giro (giro corto) da percorrere otto volte. Il giro passerà per via Sacco, via Marcobi, piazza Montegrappa (rotatoria), via Marcobi, via Veratti, piazza Beccaria, viale Aguggiari nel tratto compreso tra piazza Beccaria e via Montello, via Montello nel tratto compreso tra viale Aguggiari e via Montello, via Montello, via Marzorati, Largo Monsignor Pigionatti, via Crispi, via Castoldi, via Sanvito, via Piemonte, via Giordani, largo della Pesa, via valle Luna, via del Molino, via Vigevano, via Macchi, via Dezza, via Maestri del lavoro, piazza Bossi, via Daverio, rotatoria di via Daverio, via Daverio, via Trentini, largo Ferrarin, via Ghiringhelli, piazza Libertà, via XXV Aprile.
Tra le 15.20 e le 16 l’inizio del nono giro (giro lungo) da via Sacco, via Marcobi, piazza Montegrappa (rotatoria), via Marcobi, via Veratti, piazza Beccaria, viale Aguggiari, via Montello, via Marzorati, largo Monsignor Pigionatti, via Crispi, via Castoldi, via Sanvito, via Piemonte, via Giordani, largo Della Peaa, via Valle Luna, via Del Molino, via Vigevano, Sp 1 Lungolago di Calcinate, rotatoria Sp 1 - via Ettore Ponti, ingresso nel territorio comunale di Casciago, rientro nel territorio di Varese percorrendo via Caracciolo, via Sanvito, via Sacco, e ripetizione del nono giro.
Al termine del decimo giro arrivo in via Sacco per termine gara, prevista tra le 16.20 e le 17.20.
QUI BUSTO ARSIZIO
La Tre Valli Varesine martedì 5 ottobre prenderà il via da Busto Arsizio, con la centesima edizione della gara maschile (partenza ore 12.00) e la prima edizione della gara femminile (partenza ore 9.30).
La manifestazione seguirà il seguente percorso (visualizzabile qui: https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1_bAfs7crc
BSgJqAznFoVZWwYjnpBP1f2&usp=sharing ):
(ritrovo) in via Gran San Bernardo 12 - corso Sempione – L.go Alpini – viale Diaz – (partenza) viale Duca d’Aosta – viale Cadorna – viale Lombardia – via A. Costa – viale Venezia – via T. Tasso – corso Sempione – via Cassano Magnago – via XI Settembre – via Fagnano Olona (prima dell’uscita da Busto verrà eseguito un ulteriore giro interno alla Città nell'anello "Diaz - Duca d'Aosta – Sempione”).
Nella fascia oraria dalle 9 alle 12.30 i cittadini saranno invitati a non convergere verso il percorso e a utilizzare itinerari alternativi.
In particolare:
Provenendo da Gallarate sul Sempione allo svincolo di viale Milano seguire indicazione per MALPENSA - AUTOSTRADE - SOMMA L. poi proseguire per BUSTO CENTRO sul seguente percorso: VIA CALATAFIMI in territorio di Gallarate e in territorio di Busto Arsizio VIA Q. SELLA - VIALE REPUBBLICA - VIA Q. SELLA - V.LE TRENTINO - VIA TOGLIATTI -VIA XV GIUGNO - V.LE SICILIA - VIA MONTEGRAPPA (cavalcavia) - VIA DELEDDA - VIA MAGENTA - VIA TONIOLO - VIA B. DA BUSTO - VIA GABARDI ( in direzione Castellanza/ Legnano) o V.LE BOCCACCIO (in direzione Dairago/Legnano)
Provenendo da Legnano /Castellanza sulla SS 33 Sempione proseguire sul seguente itinerario V.LE BORRI - P.LE CRESPI - VIA NIEVO - V.LE BOCCACCIO - VIA B. DA BUSTO - VIA TONIOLO - VIA MAGENTA - VIA DELEDDA - VIA MONTEGRAPPA (cavalcavia) - VIALE SICILIA - VIA XV GIUGNO - VIA TOGLIATTI - V.LE TRENTINO - VIA Q. SELLA - VIALE REPUBBLICA - VIA Q. SELLA in direzione Gallarate.
Per i veicoli provenienti dall'Uscita AUTOSTRADALE A8 seguire indicazione GALLARATE - AEROPORTO MALPENSA utilizzando uscita Gallarate della SS336 MALPENSA
Per i veicoli provenienti dalla SS 336 MALPENSA utilizzare l'uscita GALLARATE
Si segnala anche che lunedì 4 ottobre la città sarà interessata dal passaggio della 102esima Coppa Bernocchi nella fascia oraria dalle 12,00 alle 13,00 sul seguente percorso (visualizzabile qui: https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1_bAfs7crc
BSgJqAznFoVZWwYjnpBP1f2&usp=sharing ): Dairago - Boccaccio – Tripoli – Virgilio - Cadorna – XX Settembre (con divieto di transito in c.so XX Settembre, nel tratto da viale Cadorna a v.le Venezia, dalle ore 10,00 alle ore 14,00, per consentire il posizionamento e lo smontaggio del traguardo volante nel tratto antistante il civico 41)
L'ufficio Sicurezza viabilistica e Trasporti resta a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti e ringrazia per la collaborazione.
© Riproduzione Riservata