ORNAVASSO
Tutti a conoscere Babbo Natale

Non è festa senza una visita alla Grotta di Babbo Natale di Ornavasso (Vb). Da ben nove anni la magia natalizia che si respira nei 20mila mq di parco e nella grotta sotterranea conquista adulti e bambini da ogni parte d’Italia (tanti i pacchetti con anche il soggiorno).
Con il Renna Express si sale verso il parco dove ad attendere i visitatori c’è un’area di 600 mq dedicata ai presepi (uno a grandezza naturale con statue in movimento e un altro con neve vera) con angoli di dimostrazioni artigianali e 10 postazioni con nuovi giochi in legno dei Twergi, gli aiutanti di Babbo Natale. Salendo a piedi, dopo qualche minuto si arriva al villaggio dove si svolge la sfilata di Babbo Natale (ore 11.30 e 16), gli spettacoli e tante altre attività divertenti, qui ci sono anche le aree ristoro, l’ottovolante a forma di slitta di Babbo Natale, l’angolo per ascoltare il cantastorie e il teatro dove per tutta la giornata si ripetono i musical. Dal parco si sale alla grotta ricavata nella cava sotterranea (da cui fu estratto anche il marmo utilizzato per la costruzione del Duomo di Milano) e percorrendo, armati di caschetto in testa e torcia, una galleria di 200 metri si giunge nel salone dove è possibile fare una foto di famiglia con Babbo Natale in persona!
Novità di questa edizione è il «Magic Mirror», posizionato in Ornavasso, una tenda in stile anni Trenta in cui gustare le specialità piemontesi. (s.m.)
Grotta di Babbo Natale - Da sabato 17 novembre a venerdì 28 dicembre a Ornavasso (Vb) villaggio divertimenti, cene in stile anni Trenta, spettacoli e visita a Babbo Natale nella grotta. Info e prenotazioni www.grottadibabbonatale.it.
© Riproduzione Riservata