L’INIZIATIVA
Tutti i segreti del padel spiegati da chi se ne intende
La pubblicazione in edicola con Prealpina da sabato 18 ottobre

Forse te lo sarai chiesto anche tu vedendo la rapida espansione di questo sport. E forse ne sei rimasto catturato, tanto che adesso che stai leggendo questo articolo hai già un’ora di padel fissata sul tuo calendario, e mai, mai per nulla, saresti disposto a saltarla. Ma cos’è “Quel fenomeno del padel”? La Prealpina ha provato a domandarselo e ha trovato risposta in un’agile pubblicazione che si troverà in edicola da domani, a 9.90 euro. Il libro, intitolato “Quel fenomeno del Padel”, spiega «i segreti per vincere e la magia di uno sport raccontato attraverso il suo straordinario successo sociale e imprenditoriale», ed è un’opera unica nel suo genere. Le autrici sono la giornalista sportiva Gaia Brunelli e l’esperta di marketing e sviluppo imprenditoriale Marta Sannito.
«Il padel sta avendo una crescita in Italia e nel resto del mondo che non ha eguali tra gli altri sport, con un coinvolgimento di 18 milioni di praticanti, in 95 Paesi e 5 continenti – spiega Luigi Carraro (Presidente FΖP Federazione Internazionale Padel) - Il padel è davvero un fenomeno, e aggiungerei uno straordinario fenomeno. Piace a tutti: giovani, adulti, uomini, donne, bambini. Non conosco nessuno che abbia provato una volta questo meraviglioso sport e non ne sia rimasto affascinato. La semplicità di apprendimento e la sensazione magica che si prova ogni volta che si colpisce la palla sono i due principali ingredienti che spiegano il successo del nostro amato sport. Molti dicono che il padel è lo sport più di moda al giorno d’oggi. Non è così. Perché le mode ci sono, ma poi passano, cambiano, si evolvono, mentre il fenomeno padel durerà anche domani».
Il libro percorre la storia del Padel, dalle origini, quando il reverendo Frank Peer Beal decise di introdurre nel 1898 il paddle tennis a Brooklyn con l’obiettivo di «evitare che i bambini finissero sotto le ruote di un camion». Vengono illustrate le tecniche, le regole e i trucchi per giocarlo al meglio. Non mancano informazioni pratiche essenziali, dalla tattica al punteggio mutuato dal sistema tennistico, all’introduzione del «punto de oro» o «killer point» in alcuni tornei come il World Padel Tour.
Spazio viene dedicato anche alla racchetta, uno strumento che «fa innamorare», piccola, leggera e facile da usare, con indicazioni su come impugnarla correttamente per evitare lesioni.
Il libro dà anche ampio spazio alle parole degli esperti che praticano il padel da anni e a chi ne ha fatto un’importante fonte di investimento. Partendo dalle autrici. Gaia Brunelli è giornalista professionista per Sky Sport, dove è commentatrice sportiva (principalmente di calcio, tennis e padel) ed è l’unica telecronista di calcio maschile in Italia. Marta Sannito è esperta di branding e consulente nel mondo del marketing del lusso e del lifestyle. È parte integrante della diffusione del padel in Italia: lo pratica quotidianamente e si impegna nello sviluppo imprenditoriale di un network di centri sportivi a marchio PADEL4FUN su tutto il territorio nazionale. Da oggi, quindi, è possibile avere il libro in tutte le edicole con La Prealpina, e il padel non avrà più segreti per specialisti e appassionati. Non resta che preparare la racchetta e prenotare il campo.
© Riproduzione Riservata