LADRI
Furto notturno in municipio
Scassinate tutte le porte degli uffici e il distributore automatico: bottino magro, danni ingenti

A dare l’allarme, ieri mattina alle 7.30 telefonando al sindaco Luigi Clerici, è stata l’addetta alle pulizie: la porta d’ingresso del municipio era aperta e, una volta entrata, ha trovato danni in quasi tutti gli uffici. «Ci sono stati i ladri in Comune», ha riferito al primo cittadino, precipitatosi sul posto coi suoi collaboratori.
Dopo il colpi nelle scuole e le spaccate nelle aziende, dunque, la banda del buco ha allargato il suo campo d’azione includendo il municipio.
Estremamente negativo il bilancio del sopralluogo: c’erano molte porte degli uffici danneggiate ed era stato divelto il distributore di bevande e snack. «Hanno rubato poco o nulla, più che altro ci sono grossi danni – lamenta Clerici – Dovremo far riparare quanto prima tutte le porte danneggiate».
A cominciare da quella principale, che guarda su piazza San Giovanni Bosco, da dov’è entrato quello che – a giudicare dalla videosorveglianza - pare sia stato un solo malvivente. Nell’Ufficio Anagrafe ha aperto mobili e cassetti in cerca di soldi, ma ha trovato solo spiccioli. Ha quindi forzato anche la porta dell’androne dell’ascensore e delle scale; raggiunto il primo piano, ha danneggiato la serratura della porta di accesso agli uffici.
Ha fatto il giro dei Servizi sociali, dove ha aperto dei cassetti trovando anche qui qualche moneta, per poi passare al setaccio il settore Tributi e l’ufficio del segretario comunale: «Ha risparmiato solo il mio ufficio, probabilmente perché la porta ha resistito al tentativo di effrazione», riferisce Clerici. Non soddisfatto, il ladro ha divelto il distributore di bevande e merendine, appropriandosi di circa 20 euro di monete e facendo incetta di succhi di frutta. Non dev’essere stato semplice spaccarlo, perché in acciaio: il che fa pensare che sia stato usato qualche strumento da scasso.
Non soddisfatto, il delinquente è salito al secondo piano, dov’è riuscito ad accedere anche all’Ufficio Tecnico: ma pure qui c’era poco o nulla da rubare, per cui è rimasto parecchio deluso. Non si sa se sia andato nel magazzino, tuttavia ha poca importanza perché non c’è nulla di valore.
«Abbiamo sporto denuncia ai carabinieri, che stanno indagando – riferisce il sindaco – Dai filmati delle videocamere si vede un uomo in bicicletta: speriamo sia identificato presto».
Non è frequente che si commettano furti nei municipi, di solito blindati. I ladri esperti, però, riescono a penetrare, come dimostra il precedente a Origgio. Anni fa ignoti erano riusciti a guadagnarsi l’accesso in Comune, doveva avevano fatto il giro di tutti gli uffici racimolando monete e, proprio come a Uboldo, svuotando il distributore delle bevande. Anche in quel caso erano stati commessi molti danni, che proprio non reggevano il confronto coi pochi spiccioli intascati.
© Riproduzione Riservata