IL MIRACOLO
La generosità salva Tempestina
Operata grazie ai fondi raccolti dal canile: è fuori pericolo

Ben duemila euro: a tanto ammonta la cifra raccolta ad Uboldo dal canile “Una luce fuori dal lager” per salvare Tempestina - un cane giunto da un canile del basso Lazio - per le pessime condizioni in cui viveva e veniva trattato.
È stato un vero salvataggio: «È arrivata da noi con un occhio sfondato, ha subìto un’operazione e le abbiamo curato la rogna senza chiedere aiuto - spiegano i gestori del canile di via Caduti della Liberazione -. Purtroppo ha anche un femore rotto ed è grazie alla generosità dei nostri sostenitori se abbiamo potuto programmare l’intervento e affrontare i costi del post operatorio e della riabilitazione: duemila euro. Dobbiamo quindi ringraziare tutti coloro che si sono prodigati: siete stati fantastici e generosi e vi terremo aggiornati sull’esito e sulle condizioni di Tempestina».
Il rifugio “Una luce fuori dal lager” si occupa di salvare, curare e mantenere circa 150 cani all’anno. Adesso serve un altro piccolo aiuto per ordinare gli antiparassitari Nexgard Spectra, per un costo totale di 2.800 euro: «Qualsiasi sostegno per noi è fondamentale, perché da soli è impossibile coprire tutte le spese, che si aggiungono al costo quotidiano di ogni piccolo e grande pelosetto - precisano i volontari -. Grazie di cuore a chiunque vorrà contribuire con una donazione».
L’Iban è indicato sulla pagina Facebook del canile. Grazie alle continue donazioni, che fortunatamente non mancano mai, continua la miracolosa attività di “Una luce fuori dal lager”.
Quello di Uboldo è un rifugio-canile unico in Italia, che si auto-mantiene senza ricevere fondi pubblici da Comuni, Regione o Stato. Per questo motivo, con il blocco delle bancarelle settimanali e delle cene di beneficenza mensili, ci sono sempre più difficoltà nel reperire fondi da destinare alle cure degli ospiti.
Le spese, infatti, sono tante: clinica veterinaria, operazioni di castrazione, medicinali, luce, materiale per la manutenzione degli spazi, oltre alle incombenze burocratiche.
© Riproduzione Riservata