BRUXELLES
Ue, infrazione contro la Slovacchia per modifiche costituzionali
(ANSA) - BRUXELLES, 21 NOV - La Commissione europea ha deciso
di avviare una procedura di infrazione nei confronti della
Slovacchia per aver introdotto in Costituzione delle norme che
circoscrivono il primato del diritto europeo.
L'esecutivo Ue ha inviato a Bratislava una lettera di
costituzione in mora, primo passo della procedura di infrazione,
contestando la violazione dei principi fondamentali del diritto
dell'Unione, in particolare dei principi di primato, autonomia,
efficacia e applicazione uniforme del diritto dell'Unione. Il 26
settembre 2025, spiega la Commissione in una nota, la Slovacchia
ha adottato modifiche alla propria Costituzione che consentono
alle autorità slovacche, compresi i tribunali, di valutare se e
in quale misura il diritto dell'Ue possa essere applicato in
Slovacchia, comprese le sentenze della Corte di giustizia. Ciò,
secondo palazzo Berlaymont, viola il principio del primato del
diritto dell'Ue, che è un elemento fondamentale dell'ordinamento
giuridico dell'Ue, insieme ai principi di autonomia, efficacia e
applicazione uniforme del diritto dell'Unione. Anche quando uno
Stato membro modifica la propria Costituzione, tale esercizio di
competenza nazionale non può eludere la necessità di rispettare
i principi fondamentali del diritto dell'Unione, osserva la
Commissione che specifica di aver sollevato le proprie
preoccupazioni con le autorità slovacche prima dell'adozione
delle modifiche. Tuttavia, gli emendamenti sono stati adottati
senza rispondere alle preoccupazioni della Commissione che ha
quindi deciso di inviare la lettera di costituzione in mora alla
Slovacchia. Bratislava ha ora due mesi di tempo per rispondere
alle preoccupazioni sollevate dalla Commissione. (ANSA).
© Riproduzione Riservata


