L’INIZIATIVA
Un calendario “aggattivante” per l’oasi di Gallarate
Il ricavato delle vendite verrà devoluto al gattile. Presentazione domenica 10 settembre

Nel lontano 2007, in un’area industriale di Gallarate, viveva una colonia felina accudita dagli abitanti della zona.
IL SALVATAGGIO DEI GATTINI
Un giorno però l’edificio venne fatto demolire per far posto ad una scuola e così dei valorosi volontari intervennero per salvare gli oltre 80 mici presenti sul posto. Vennero tutti catturati e spostati temporaneamente in un campo da tennis dopodiché venne scelto un boschetto in via Allende a Gallarate come loro nuova casa. Il comune, proprietario dell’area, si premurò di recintarlo e di portare acqua e luce, e tutti i meravigliosi volontari bonificarono l’intera zona, costruirono casette e cucce per tutti i gatti.
LA NASCITA DI GATTALAND
Nacque cosi Gattaland, un’oasi felina aperta, dove i gatti possono vivere liberi. Attualmente ospita circa 80 gatti e la priorità è sempre una: la salute e il benessere degli animali. Il parco è gestito da volontari che si occupano di tutto, ma c’è sempre bisogno di un costante aiuto per far si che tutto continui ad essere come è ora.
IL CALENDARIO
Per questo ogni anno viene realizzato un calendario il cui ricavato viene devoluto interamente all’oasi per sostenere le tante spese di mantenimento dell’oasi. La novità di quest’anno è che i gatti non saranno gli unici protagonisti, ma avranno dei degni accompagnatori. Dietro alla realizzazione c’è stato un lungo lavoro d’equipe e chi si è prestato, fotografo professionista e modelli, lo hanno fatto a titolo gratuito mossi solo da entusiasmo e amore per gli animali.
L’EVENTO
Domenica 10 settembre, a Gattaland (Via Allende Salvator), dalle ore 15.30 alle ore 17.30 verrà presentato questo nuovo calendario. Sarà possibile posare con i modelli e farsi scattare delle foto professionali dal fotografo Marco Alfredo Bressan, conoscere l’oasi, i gatti e verrà allestito un piccolo rinfresco.
© Riproduzione Riservata