IL CASO
Valle Vigezzo, toh chi si vede. Il lupo
Un esemplare a Santa Maria Maggiore: il video diventa virale. «Mai capitato prima». Si riaccende la disputa tra ambientalisti e allevatori di bestiame

Il lupo pare si stia affezionando alla Valle Vigezzo. Dopo il primo incontro ravvicinato, la sera del 16 dicembre, da parte di un automobilista che si è ritrovato improvvisamente davanti un lupo, in pieno centro paese a Druogno, ora - sarebbe lo stesso esemplare - è stato osservato mentre si aggirava addirittura per Santa Maria Maggiore.
È successo la sera della vigilia di Natale, sabato 24 dicembre, quando l’animale è stato notato nei pressi della stazione e delle scuole medie ed è stato ripreso in un video che è subito diventato virale su internet. «Questa è Santa Maria Maggiore, dove sono nato e cresciuto e dove mai si era visto un lupo scorrazzare per il paese» osserva l’europarlamentare della Lega, Alessandro Panza che chiede una modifica alle regole di protezione del lupo. E mentre gli ambientalisti vedono con favore il ritorno del lupo sulle Alpi, perché crea equilibrio e maggiori servizi ecosistemici, grazie anche al contenimento naturale degli ungulati, gli allevatori invece sono preoccupati: non vogliono che il loro lavoro venga vanificato dai continui predazioni assalti alle greggi in estate, in montagna. C’era stata anche una lettera inviata a Roma sul caso del lupo in Valle Vigezzo.
Ma ora il lupo, per sfamarsi nella stagione invernale, sta scendendo anche quote più basse, come si sta verificando in Valle Vigezzo.
© Riproduzione Riservata