L’ANALISI
Varese, oltre 14mila assunzioni previste per l'estate
Indagine della Camera di Commercio: cresce la richiesta di dirigenti e specialisti

Il mercato del lavoro a Varese si preannuncia vivace per l'estate: tra giugno e agosto, le imprese locali prevedono di assumere 14.240 nuovi lavoratori. Questo dato emerge dall'indagine periodica del Sistema Informativo Excelsior, un progetto promosso da Unioncamere in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l'Unione Europea, che ha interpellato direttamente le aziende del territorio.
Entrando nel dettaglio della ricerca presentata da Camera di Commercio, il 26% delle nuove assunzioni sarà a tempo indeterminato o di apprendistato, garantendo una maggiore stabilità. La maggioranza, ovvero il 74%, sarà invece caratterizzata da contratti a termine, come quelli a tempo determinato o altre forme con durata predefinita.Il settore dei servizi si conferma trainante, rappresentando ben il 70% delle entrate previste. C'è un'attenzione particolare verso i giovani under 30, a cui è destinato il 35% dei posti disponibili, e ai lavoratori immigrati, che costituiscono il 19% delle assunzioni. Ai laureati è riservato il 15% delle posizioni. Un dato superiore alla media nazionale (che si ferma al 13%) è che il 20% dei nuovi posti di lavoro a Varese riguarda dirigenti, specialisti e tecnici, evidenziando una richiesta di figure professionali qualificate.
Nonostante le previsioni positive – il 16% delle imprese varesine prevede assunzioni – emerge una nota di preoccupazione: ben il 50% di queste aziende teme di avere difficoltà nel trovare i profili desiderati.
© Riproduzione Riservata