FIOCCHI DA AMARCORD
Varese, 17 aprile: il giorno di neve più pazzo
Nel ‘91 l’ondata di maltempo con tempesta. Ora tiene banco il vento

Svegliarsi il 17 aprile, come ieri, e trovare la neve. Ma non solo: dai fiocchi, poi, l’evoluzione in tempesta. Una giornata incredibile, la più pazza dell’ultimo mezzo secolo per il mese di aprile a Varese. Era il 1991: si accumularono 15 centimetri di neve in città (record storico di primavera a Varese). Le ultime nevicate di aprile, ma deboli, con solo un sottile velo di bianco al suolo, risalgono invece al 2017 e al 2021
Ieri, mercoledì 17 aprile, tornando alla situazione contingente, soffierà ancora il vento ma con raffiche di minore intensità in pianura: 30 massima 40 all’ora. la temperatura è frizzante: la massima scende (tra 15 e 18 gradi) e la minima pure (fra 3 e 8 gradi). Andrà avanti così fino al weekend quando peraltro potrebbero verificarsi precipitazioni.
Il livello del lago di Varese, esondato a seguito delle forti piogge, resta sopra il livello di piena (238,73 metri sopra il livello del mare) ma in calo ora.
© Riproduzione Riservata