METEO
Pioggia senza tregua: il lago di Varese esonda
Il livello dell’acqua continua ad alzarsi. Allerta della Protezione civile della Lombardia: rischio idrogeologico

Il livello del lago di Varese continua a salire e le piogge incessanti, previste anche nei prossimi giorni, lasciano ipotizzare che non è prevista un’inversione di tendenza, anzi.
Nel primo pomeriggio di oggi, domenica 3 marzo, l’idrometro di Bodio Lomnago monitorato dagli esperti del Centro geofisico prealpino registrava un livello di 238,85 metri sul livello del mare, a fronte di una piena ordinaria fissata a 238.62.
Non siamo ancora ai livelli delle grandi esondazioni passate, quando ad esempio il 18 novembre 2014 e il 29 novembre 2002 si arrivò rispettivamente a 239,6 e 239,7. Ma ci sono due livelli fissati come primi limiti di esondazioni ossia il pavimento della rimessa barche della Canottieri di Varese e il punto più basso della ciclopedonale di Biandronno, che si trovano rispettivamente a 238.85 e a 238.95.
Basta comunque fare due passi alla Schiranna per rendersi conto della situazione, con il livello del lago che è arrivato a sfiorare le panchine e ad avvolgere i tronchi degli alberi.
E dalla Protezione civile regionale arriva l’allerta per rischio idrogeologico nel Varesotto esteso alla giornata di oggi.
© Riproduzione Riservata