IL TEMPIO DEL BASKET
Varese, a caccia di risorse per il Palazzetto
Il Comune guarda a fondi regionali e statali. Ecco i conti e le prospettive

Palazzo Estense lancia la volata per coprire i costi della seconda parte dei lavori per Masnago 3.0. Il Comune prepara la documentazione per partecipare a due bandi pubblici - uno di Regione Lombardia, l’altro di Sport e Salute - che mettono in palio somme destinate a contribuire fattivamente alla realizzazione della seconda tranche del progetto dell’architetto Elena Brusa Pasquè per il restyling del palasport “Lino Oldrini”.
Il bando indetto dall’organismo milanese di piazza Città di Lombardia assegna fino ad un massimo di 700mila euro per interventi di riqualificazione di impianti sportivi già esistenti: dell’iniziativa si è discusso il mese scorso a Palazzo Estense, poi è stata raccolta la documentazione necessaria da presentare entro il 30 giugno per concorrere all’assegnazione dei fondi.
Entro dicembre Regione Lombardia - che ha interamente finanziato gli oltre 2,5 milioni di euro della prima tranche del progetto, la cui conclusione dei lavori è prevista entro fine luglio 2025 - comunicherà la graduatoria e la cifra messa a disposizione per opere da completare entro dicembre 2027. C’è poi un altro bando indetto da Sport e Salute, l’azienda legata al Ministero dell’Economia (titolare del dicastero è il varesino Giancarlo Giorgetti) che può assegnare altri 1,5 milioni di euro di fondi pubblici per la riqualificazione di impianti sportivi, al quale il Comune di Varese è intenzionato a partecipare.
Leggi l’articolo completo sulla Prealpina di venerdì 23 maggio
© Riproduzione Riservata