LA TRADIZIONE
A San Maurizio il Palio di Masnago
Dominata la gara della Brenta. E don Mauro Barlassina si congeda dalla sua comunità

La contrada di San Maurizio domina la quarantunesima edizione del Palio delle sei contrade di Masnago.
La squadra capitanata da Giuseppe Visconti si è infatti imposta sia nella gara della “brenta” sia in quella della torta. In quest’ultima sfida, nella quale le contrade dovevano preparare un dolce ispirato ai sapori della Terra Santa, San Maurizio ha preceduto Paino e Castello.
Nella gara decisiva della “brenta”, diretta da Massimo Redaelli e preceduta dal corteo folcloristico con la banda musicale “Giuseppe Verdi” di Capolago e coordinato da Stefania Zanzi, dopo la fase preliminare della pigiatura, sono approdate alla prova conclusiva le contrade di San Maurizio, Paino e Cantoreggio.
Su un terreno reso scivoloso e particolarmente insidioso da due acquazzoni pomeridiani i due staffettisti di San Maurizio, Matteo Bernardi e Francesco Ferrara, sono sempre stati al comando della corsa, controllando i tentativi di colmare il distacco da parte di Carlo Andrea Tenerini e Luca Seminatore di Cantoreggio e di Enrico Pra Floriani e Josè Borzone di Paino che si sono dovuti accontentare rispettivamente del secondo e terzo posto.
Applauditi dai contradaioli in festa, il capitano di San Maurizio e i componenti della squadra, che comprendeva anche i pigiatori Francesca Visconti, Silvia Pappini e Domenico Giordano, e la capo-contrada, Maria Grazia Tonda, hanno ricevuto il “cencio” 2019 dalle mani del sindaco Davide Galimberti. Alla sfida, tra gli altri, hanno assistito anche l’assessore ai servizi sociali Roberto Molinari, don Mauro Barlassina e il nuovo parroco, don Giampietro Corbetta il quale, ha sottolineato come la manifestazione abbia rappresentato «un passaggio di testimone tra due cuori che battono all’unisono per il bene della comunità».
«Per il suo grande impegno spirituale e pastorale nel saper coniugare le esigenze della parrocchia, della comunità pastorale e del decanato e per la sua instancabile e perseverante dedizione nel donare quell’amicizia con la a maiuscola a tutti coloro che hanno camminato con lui in questi anni».
Con questa motivazione, ieri mattina, domenica 8 settembre, al termine della solenne concelebrazione eucaristica nel corso della quale i fedeli della comunità pastorale “Maria Madre Immacolata” hanno salutato don Mauro che giovedì scorso, 5 settembre, ha concluso il suo servizio pastorale alla guida delle otto parrocchie della comunità, il coordinatore del palio, Alessandro Montalbetti, e Anna Maria Broggini, che ha guidato fino allo scorso anno il comitato organizzatore della sfida tra le sei contrade del rione, hanno consegnato a don Mauro Barlassina il Palietto d’oro 2019.
Fino a ottobre, quando si terranno le nuove elezioni, il decanato varesino sarà retto dal prevosto, monsignor Luigi Panighetti. Il mandato del nuovo decano si concluderà a giugno del prossimo anno.
© Riproduzione Riservata