L’INCONTRO
I minori, il disagio, gli abusi: come riconoscere i segnali
Corso di formazione oggi a Palazzo Estense, a Varese, promosso dall’associazione Fazzoletti Bianchi

Un corso di formazione per imparare a riconoscere i segnali di disagio e di abuso sui minori si sta svolgendo da questa mattina, lunedì 8 settembre, al Salone Estense di Varese. L’iniziativa, dal titolo “I maltrattamenti e gli abusi sui minori: come riconoscerli e segnalarli”, è promossa dall’associazione Fazzoletti Bianchi con il sostegno del Comune di Varese, di ATS Insubria, di Coni Lombardia e di altre realtà del territorio. L’appuntamento riunisce educatori, operatori giudiziari, assistenti sociali, pedagogisti e psicologi per una giornata di formazione e confronto. Dopo i saluti istituzionali, il programma prevede la relazione di Matteo Fabris, psicologo dello sviluppo e ricercatore dell’Università di Torino, dedicata all’ascolto dei bambini e agli indicatori di rischio psicologico. Poi l’intervento di Grazia Marchini, pedagogista e docente all’Università dell’Insubria, che ha affrontato il tema del safeguarding nello sport come spazio educativo di protezione. Nel corso della mattinata hanno parlato anche la sostituto procuratore Sabrina Ditaranto, che ha approfondito il passaggio dalla segnalazione all’iter processuale, e l’avvocata Maria Grazia Lani del Foro di Varese, che ha illustrato le procedure di gestione dei sospetti casi di abuso. Nel pomeriggio gli interventi della pediatra Raffaella Damonte, del dirigente scolastico Marcello Soprani e dell’assistente sociale comunale Sara Rasotto. La chiusura dei lavori è prevista alle 16.30.
© Riproduzione Riservata