SERIE A1
Varese, altro tonfo e Masnago fischia
Pistoia si impone 67-71 certificando la nuova crisi della formazione di Pozzecco che esce dal campo sommersa dal disappunto dei tifosi. Il tecnico: "Sono disposto a farmi da parte", dice adombrando le dimissioni
Se il 2014 era finito male, il 2015 inizia
ancora peggio. Varese inaugura il nuovo anno solare con un bruttissimo tonfo
casalingo contro Pistoia: la quinta sconfitta interna in 7 gare a Masnago
taglia definitivamente fuori l'Openjobmetis dalla corsa per la Coppa Italia nonostante l'assist di Cremona contro
Avellino.
Ma ad oggi la squadra di "coach Poz" deve guardarsi le spalle (e meno
male che c'è Caserta con il suo "zero al quoto), ribadendo limiti noti
nell'asse portante play-pivot che la serata disastrosa al tiro delle punte
Rautins e Diawara (5/22 in due) rende insormontabili. Partita di rara bruttezza
nella quale Varese - a dispetto di un predominio evidente a rimbalzo - accende
ad intermittenza il motore del contropiede, e sbatte ripetutamente la testa a
difesa schierata dove i suoi "apriscatole" designati girano ripetutamente a
vuoto.
Certo costano cari i falli di Robinson, tornato in quintetto per quella
che sembra una bocciatura (definitiva?) per Deane: il play di Philadelphia
spende il terzo sul 29-23 e il quarto sul 43-38, ossia i due momenti nei quali
la difesa varesina sembrava pronta a mettere le mani sulla partita. Così come
il terzo di Eyenga sul più 6 d fine primo tempo costa altrettanto caro
all'Openjobmetis, che non potendo più giocare una partita di corsa ed energia
evidenzia clamorosi limiti in termini di talento, organizzazione e mentalità.
Ossia i punti forti di una Pistoia che pur senza l'infortunato Cinciarini e
soli 4 americani "fa quadrato" attorno alla solida regia di Filloy ed Hall
(decisivi i suoi 7 punti nel finale) ed alle doti frontali di Amoroso. E
sfrutta il blackout offensivo varesino (dal 50-43 del 24' al 54-59 del 34') per
mettere la freccia nel quarto periodo giocato su cuore e nervi; Varese ci prova
ancora con Robinson e Daniel, ma il primo concede in difesa quanto produce in
attacco, e il secondo spreca tanto da sotto oltre a fallire il libero del
pareggio (1-2 per il 66-67 a meno 33"). Poi è l'ennesimo finale amaro che per
la prima volta costa i fischi dei 4500 del PalaWhirlpool: nella versione senza energia né talento l'attuale Openjobmetis non ha cittadinanza alcuna
nell'area playoff, ora la trasferta di fine andata ad Avellino e poi la pausa
per l'All Star Game: che il ritorno di Kangur non sia sufficiente per sistemare
le cose pare acclarato, che serva un play con leadership, speed e tiro per
sbloccare Rautins e Diawara altrettanto evidente (comunque non Poeta, l'area di
ricerca è nel settore comunitari), ma che ci siano problemi sotto canestro dove
Daniel è un limite in attacco quanto Callahan lo è in difesa è altrettanto
palese dopo l'ultimo trittico di sconfitte. Però stavolta i "rimedi in corsa"
non si possono sbagliare, altrimenti i fischi di ieri diventeranno una costante
per una Openjobmetis che rischia seriamente di chiudere l'andata con 2 punti in
meno rispetto alla vituperata CImberio di Frates...
"Sono disposto a farmi da parte", dichiara alla fine Pozzecco adombrando le dimissioni, ma molto difficilmente la società lo avvicenderà
Openjobmetis Varese-Giorgio Tesi Group Pistoia
67-71 (23-21; 39-36; 51-51)
VARESE: Rautins 7 (1-4, 1-7), Daniel 10 (4-9),
Vescovi ne, Casella ne, Robinson 20 (5-9, 3-7), Diawara 8 (1-5, 2-6), Rossi ne,
Okoye 5 (2-6, 0-1), Deane 5 (2-7, 0-1), Callahan 9 (1-2, 1-3), Balanzoni ne,
Eyenga 3 (1-2). All. Pozzecco
PISTOIA: Brown 9 (4-9, 0-2), Williams 18 (6-15,
1-3), Mastellari ne, Moretti D. (0-1), Millbourne 16 (4-10, 2-2), Filloy 4
(2-2, 0-5, Amoroso 14 (2-4, 3-8), Severini, Magro 3, Hall 7 (1-3, 1-4). All.
Moretti P.
Arbitri: Mazzoni, Lo Guzzo, Weidmann
Tiri liberi: Varese 12/21, Pistoia 12/20.
Rimbalzi: Varese 53 (Daniel 11); Pistoia 40 (Williams 11). Totali al tiro:
Varese 17/44 da 2, 7/25 da 3; Pistoia 19/44 da 2, 7/25 da 3.
Spettatori 4363, incasso 68.529 euro. 5 falli:
Robinson 39'49" (67-69).
© Riproduzione Riservata