SICUREZZA
I cittadini “convocano” il sindaco
Un incontro per rilanciare il quartiere della Brunella dopo gli atti vandalici delle scorse settimane

Dopo gli episodi di vandalismo che hanno contraddistinto nelle scorse settimane la vita quotidiana, anzi i risvegli nel weekend, della Brunella, il quartiere ha invitato al confronto l’amministrazione comunale. E la serata che è nata e che si svolgerà lunedì prossimo, 15 aprile, nel salone della parrocchia (alle 20.30) ha un titolo e una volontà tutti rivolti al positivo, alla fiducia nel futuro: “Riaccendiamo” il rione.
I temi dei quali si parlerà sono infatti sicurezza, partecipazione e dialogo. Un faccia a faccia tra i residenti e i vertici dell’amministrazione comunale, cioè il sindaco Davide Galimberti e il vicesindaco Daniele Zanzi.
Obiettivo, “dare luce al quartiere”, cioè rilanciarlo, farlo crescere, superare il momento di difficoltà che si è tradotto, dopo le ennesime spaccate di vetrine e casetta dell’acqua, nell’avvio di una raccolta firme (che saranno consegnate lunedì al sindaco) che in pochissimi giorni ha superato quota 600.
L’iniziativa è stata lanciata dall’amministratore del condominio Orione anche per richiedere l’installazione di telecamere di videosorveglianza ed è ora probabile che sia destinata a veleggiare verso un numero consistente di adesioni.
L’assemblea è frutto di una idea lanciata dal proprietario della bar La Cupola e che ha trovato subito molte adesioni. Il sindaco è convinto che «un confronto con i cittadini anche per spiegare gli interventi che l’amministrazione comunale ha messo e sta mettendo a punto, per la zona della Brunella, può solo essere utile».
Galimberti, in seguito ai primi sos lanciati dai residenti dopo le notti brave di qualcuno probabilmente reduce dai locali aperti fino a notte fonda, aveva sottolineato che la Brunella non ha una situazione così difficile sul fronte del decoro e della sicurezza. Il confronto con i residenti servirà di certo a capire che cosa si può fare per riaccendere, appunto, il quartiere, dove molti negozi sono sfitti da tempo.
Tra i progetti già lanciati da parte dell’amministrazione comunale, vi è la possibilità, da parte di attività commerciali, di affittare e rilanciare parte del giardinetto nei mesi estivi , in piazza Giovanni XXIII, proprio di fronte alla chiesa, per renderlo più vivibile e ordinato, progetto che rientra nella tutela e nella valorizzazione delle aree verdi comunali.
© Riproduzione Riservata