IL GIORNO DELL’ACQUA
Varese, buche nel centro storico
La pioggia mina i rattoppi d’asfalto. Insidiosa quella sulle zebre per entrare nell’isola pedonale. Allerta Protezione civile fino alla mezzanotte

Pioggia fa rima con buche. Le precipitazioni intense di oggi, giovedì 2 novembre, e di ieri pomeriggio, 1 novembre, stanno mettendo a dura prova l’asfalto, soprattutto nei tratti viari coperti da rattoppi. È il caso dell’insidiosa buca (non l’unica, ovviamente) a ridosso del centro storico e più precisamente del passaggio pedonale che da piazza San Giovanni Bosco e via Veratti conduce in via Broggi, isola pedonale. L’acqua la copre e quindi risulta pericolosa. Questa mattina, una ragazza è finita gambe all’aria dove aver messo il piede nel mini-cratere.
EFFETTO PLUFF
Va detto che con la pioggia il fenomeno dell’asfalto che cede è quasi inevitabile, almeno dove ci sono rattoppi. L’acqua penetra, erode la strato sottostante e pluff il bitume si apre. La corsa ai ripari non è agevole, anche perché fino a quando non cessa di piovere, non si può tappare le falle. I varesini in questi giorni sono scatenati nel segnalare sui social buche piccole e grandi nella viabilità cittadina. Ma succede dappertutto. Non sembra esserci, almeno non finora, una scarsa propensione da parte del Comune agli interventi di riparazione (amministrazione ordinaria).
DIECI MILLIMETRI
La pioggia oggi ha già superato in città quota 8 millimetri e sale verso i 10. Le ultime gocce nella notte e poi domani, venerdì 3 novembre, il graduale ritorno al clima asciutto. Ma nel fine settimana, ecco il possibile ritorno delle nuvole. Le temperature minime sono in lenta discesa (tra sabato e domenica 4 gradi). La massima, solo domani, avrà un sussulto tornando a 16.
VARESOTTO: ALLERTA GIALLA
Il maltempo desta qualche preoccupazione in provincia di Varese. La Protezione civile della Lombardia ha infatti diramato oggi, giovedì, un’allerta di colore giallo per rischi idrogeologici e temporali. Dura fino alla mezzanotte.
© Riproduzione Riservata