RISCALDAMENTO
Varese, caloriferi in anticipo
Il Comune autorizza l’accensione prima della data canonica del 15 ottobre. Ma il weekend è bello e risale la temperatura massima

La data canonica di accessione dei caloriferi è il 15 ottobre. Lo scorso anno, fu posticipata alla fine del mese perché le temperature erano ancora miti. Stavolta, l’inverso. Il Comune di Varese, con una nota diffusa nella mattinata di venerdì 4 ottobre, ha dato la possibilità di attivare gli impianti di riscaldamento in anticipo rispetto a martedì 15 ottobre, considerato che le temperature di questi giorni sono sotto la media stagionale. Attenzione, è una facoltà, qualora se ne avvertisse l’esigenza. E per un massimo di sette ore al giorno.
ORARI E TEMPERATURE MASSIME
L’attivazione anticipata, come previsto dalla normativa, riguarda sia gli edifici pubblici sia privati, per un tempo massimo di sette ore al giorno comprese tra le 5 e le 23, in ambienti che per gli edifici residenziali non dovranno superare i 20 gradi, mentre per edifici adibiti ad attività industriali o artigianali la temperatura non dovrà superare i 18 gradi.
Le strutture adibite a ospedali, case di cura, edifici per minori, anziani o persone fragili, scuole materne, asili nido, piscine e saune non sono soggetti ai limiti sulla temperatura massima.
WEEKEND BELLO
La giornata di venerdì è stata contraddistinta da cielo nuvoloso e un graduale miglioramento dalla serata. Il fine settimana, sabato 5 e domenica 6 ottobre, sarà all’insegna del bel tempo con le massime che risaliranno, rientrando nella media stagionale. L’inizio della prossima settimana, con lunedì 7 ottobre, vedrà un nuovo peggioramento: è annunciata pioggia. Anche abbondanti, soprattutto martedì 8 ottobre, il giorno della Tre Valli.
© Riproduzione Riservata