X
Varese: cedri secolari sotto esame
Prove di tenuta contro il pericolo di crollo per i tre storici alberi di svettano in via XXV aprile, dietro il “masso sacro”

I tre cedri che svettano in via XXXV aprile, alle spalle del “masso sacro”, nella zona delle scuole, verranno sottoposti giovedì 7 agosto a prova tecnica di trazione di resistenza allo sradicamento. In pratica un test per accertare la tenuta.
L’esame verrà eseguito da un’azienda specializzata. I cedri hanno un secolo: furono piantati negli anni ‘30 insieme ad altri tre esemplari, due dei quali messi ko da fulmini e uno tagliato di recente in quanto giudicato a rischio. Per quest’ultimo sacrificio si erano scatenate forti polemiche.
Giovedì dunque le prove di stabilità. Si rendono necessarie perché le precedenti risalgono al 2021 e l’esito, che era stato confortante, valeva un paio d’anni. Dunque, quel verdetto di “tenuta” rispetto al pericolo di crollo è scaduto. La prova tecnica simula una “pressione” del vento pari a 118 chilometri orari.
La competenza ora è della Provincia di Varese; in passato era del Comune. Ridisegnando i confini dell’area del “masso sacro”, dove alle spalle sorgono scuole superiori di proprietà di Villa Recalcati e la Dante che è del Comune, i tre cedri sono passati da un ente all’altro.
Giovedì, in occasione delle prove di trazione, verrà limitato l’accesso delle auto al “masso sacro”. Non si prevedono particolari disagi: le scuole ripartiranno settimana prossima.
I cedri in via teorica sarebbero a rischio di cedimento verso la trafficatissima via XXV aprile.
© Riproduzione Riservata