SERIE A
Varese cerca la doppia festa
Sfida a Masnago contro la capolista Brescia. Prima dell’inizio, tributo all’ex capitano Ferrero

L’Openjobmetis sogna due feste in una sola serata nell’anticipo casalingo contro la capolista Brescia. Oggi, sabato 25 gennaio, la truppa di Herman Mandole cercherà il quarto hurrà consecutivo all’Itelyum Arena, imbattuta dall’1 dicembre in occasione della sfida contro Venezia. Di fronte c’è la Germani prima della classe, con palla a due alle 19 per una gara dai contenuti rilevanti anche sul piano emozionale.
La festa pre-gara sarà quella che la società biancorossa e il pubblico di Masnago tributeranno a Giancarlo Ferrero: l’ex bandiera varesina tornerà in quella che è stata la sua casa sportiva dal 2015 al 2023 con la maglia degli ospiti. Si annuncia una grande accoglienza per un giocatore, ma soprattutto una persona, entrata nel cuore della città – dove è rimasto a vivere avviando un’attività lavorativa parallela a quella di giocatore – anche senza essere baciato da una classe innata, o aver vinto qualcosa con la maglia biancorossa.
Ma dopo gli applausi scroscianti per Ferrero, che terminata la partita andrà a cena con i tifosi biancorossi nell’iniziativa organizzata per i soci de Il Basket Siamo noi, l’OJM cercherà di fare il bis anche sul campo. E regalare ai tifosi un’altra notte magica a Masnago dopo quelle contro Virtus Bologna e Milano.
I 118 punti subiti all’andata nell’esordio stagionale della Varese con Nico Mannion ancora capitano dovrebbero stimolare a puntino il clan biancorosso. Così come dovrebbe fungere da pungolo il ricordo amaro del secondo tempo di Pistoia, con la necessità di strappare punti alla prima delle sei big che da stasera al 16 marzo – di mezzo c’è la pausa per Coppa Italia e Nazionali dal 9 febbraio al 2 marzo – incroceranno il cammino della Mandole’s Band.
La gara fra il terzo e il secondo attacco della serie A dovrà essere interpretata con aggressività, energia e spirito difensivo da una OJM che dovrà evitare il banchetto nel pitturato della gara di andata del totem croato Miro Bilan.
A meno di sorprese improbabili il roster biancorosso sarà ancora quello delle ultime 4 settimane, con Desonta Bradford al posto di Keifer Sykes. Il play di Chicago è tornato in gruppo da giovedì 22 gennaio, esattamente un mese dopo l’infortunio contro Reggio Emilia. Coach Mandole scioglierà la riserva dopo la seduta di tiro mattutina, ma al 99% l’ex Olimpia andrà in tribuna, rimandando il suo ritorno in campo al derby di domenica 2 febbraio al Forum.
Per battere Brescia servirà difendere forte contro una squadra di veterani con qualità diffusa (6 in doppia cifra media): solo giocando con energia e imponendo il suo ritmo a tutto campo, l’OJM potrà fare l’impresa. Raccomandandosi di farlo per 40 minuti: come dimostrato lo scorso weekend a Pistoia, non ne bastano 20 se poi ci si specchia nelle proprie qualità lasciando spazio alla rimonta degli avversari.
FORMAZIONI
OPENJOBMETIS VARESE: 0 Akobundu-Ehiogu, 2 Alviti, 5 Gray, 8 Bradford, 9 Tyus, 13 Librizzi, 18 Virginio, 19 Carità, 24 Assui, 28 Fall, 50 Hands, 92 Johnson. All. Herman Mandole.
GERMANI BRESCIA: 2 Bilan, 3 Ferrero, 5 Dowe, 8 Della Valle, 9 Ndour, 10 Burnell, 11 Tonelli, 18 Ivanovic, 21 Mobio, 23 Rivers, 25 Cournooh, 35 Pollini. All. Peppe Poeta.
Arbitri: Bartoli, Borgo, Catani.
TV – Diretta streaming su Dazn dalle 18.55.
© Riproduzione Riservata